Crolli nel centro storico di Corigliano: servono interventi urgenti | VIDEO
Alcune aree sono a rischio la sicurezza, mentre l'amministrazione locale è chiamata a intervenire per il recupero e l'incentivazione dei giovani nel centro storico
Il centro storico di Corigliano è stato nei giorni scorsi teatro di un pericoloso crollo che ha messo in evidenza la costante minaccia rappresentata da una casa vecchia e fatiscente. Coinvolto un cittadino ultrasessantenne a causa del cedimento di un solaio, precipitando al piano sottostante e riportando gravi ferite lacero-contuse. La Procura della Repubblica del Tribunale di Castrovillari ha aperto un fascicolo e sottoposto a sequestro l’area.
Il recente crollo ha spinto i residenti a richiedere un intervento deciso da parte dell’amministrazione, sia per il recupero delle strutture abbandonate che per incentivare i giovani ad occuparsi delle case nel centro storico. La situazione nel centro storico di Corigliano è molto diversa rispetto ad altre zone residenziali. Qui, le vecchie abitazioni cadono in rovina senza ricevere alcuna attenzione. Secondo alcune testimonianze raccolte nelle ultime ore si rende necessario che «l’amministrazione comunale assuma un ruolo attivo nel monitoraggio costante delle strutture a rischio e adotti misure preventive tempestive».
Una delle zone segnalate è l’area Falcone, dove una casa pericolante rappresenta una minaccia costante. Si chiedono misure urgenti per il recupero delle strutture abbandonate nel centro storico. C’è chi parla di rilancio della parte alta della città offrendo incentivi ai giovani affinché possano contribuire alla rinascita di questa importante area. È fondamentale che si attivino soluzioni concrete per affrontare questo problema e garantire la sicurezza di tutti i cittadini. Ora è il momento di mettere in atto gli sforzi necessari per preservare il patrimonio storico e la sicurezza di Corigliano.