Corigliano Rossano: successo per la finale nazionale del Volley S3 | VIDEO
Durante i tre giorni dell'evento, i piccoli atleti si sono sfidati sui sette campi allestiti nell'area del Palmeto
Dal 13 al 15 giugno, l’area del Palmeto di Schiavonea è stata trasformata in un vivace villaggio sportivo, dotato di sette campi da gioco e diverse aree a tema. La città di Corigliano Rossano è stata la sede della finale nazionale del Volley S3, un evento organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Comitato Territoriale Fipav Cosenza e l’associazione Corigliano Volley Asd. L’evento sportivo ha visto la partecipazione di numeri impressionanti: 350 giovani atleti provenienti da tutta Italia, rappresentando 42 squadre.
A supporto di loro, circa un centinaio di persone tra staff tecnici, delegati, addetti ai lavori e accompagnatori hanno contribuito all’organizzazione, creando un notevole impatto sulla ricettività del territorio. Silvia Strigazzi, consigliere nazionale della Federazione Italiana Pallavolo, ha commentato: «Corigliano Rossano è ormai una realtà consolidata, e i numeri in crescita anno dopo anno ci dicono che stiamo andando nella giusta direzione». Le sue parole sono state supportate dall’Assessore al Turismo, Costantino Argentino, che ha sottolineato l’importanza di eventi di questo calibro per promuovere il territorio, con un effetto positivo sul turismo locale.
Il progetto Volley S3 ha l’obiettivo di introdurre i giovani al gioco della pallavolo in modo innovativo, passando dal concetto di “giocare” al “gioco della pallavolo”. Attraverso un percorso formativo che comprende lo sviluppo coordinativo motorio, le tecniche di gioco e gli aspetti socio-relazionali, il divertimento, il gioco e le schiacciate sono diventati il cuore pulsante di questa iniziativa. Durante i tre giorni dell’evento, i piccoli atleti si sono sfidati sui sette campi allestiti nell’area del Palmeto. In caso di maltempo, le partite sono state spostate al coperto. Le finali si sono tenute nella mattinata, rappresentando il culmine di un’attività svolta durante tutto l’anno dai comitati regionali e territoriali in tutto il paese. Natalino Gallo, dirigente storico della Corigliano Volley, ha sottolineato l’importanza di gestire eventi di caratura nazionale per promuovere la città e il territorio circostante. «Siamo una società che ha prodotto talenti, e non vogliamo fermarci qui».
Il Presidente Fipav, Marco Mari, ha espresso gratitudine alla Società Corigliano Volley per il suo contributo all’organizzazione dell’evento, sottolineando l’importanza di portare manifestazioni di questo tipo nella provincia e del beneficio che ne deriva per l’intero movimento pallavolistico. L’Assessore al Turismo, Costantino Argentino, ha confermato che Corigliano Rossano è una realtà consolidata e che i numeri in crescita dimostrano che si sta procedendo nella giusta direzione. Ha sottolineato l’importanza di diversificare le tipologie di afflusso turistico, e l’organizzazione di eventi sportivi di rilievo contribuisce ad attirare ancora più visitatori nella città e nel suo tessuto turistico-ricettivo.
Il Sindaco Flavio Stasi ha concluso sottolineando l’impegno dell’amministrazione comunale nel consolidare Corigliano Rossano come una sede per importanti eventi sportivi nazionali. Ha espresso fiducia nella sinergia tra il Comune, le associazioni sportive e le federazioni, sostenendo che ciò porterà alla realizzazione di una bellissima festa dello sport. L’evento è stato accolto con entusiasmo, rappresentando un grande successo per la città di Corigliano Rossano e per il mondo della pallavolo.