martedì,Aprile 22 2025

Spopolamento in provincia di Cosenza, quattro i comuni vincitori di un bando per la rigenerazione urbana e sociale | VIDEO

La misura per ogni singola iniziativa imprenditoriale, prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto fino al novanta percento delle spese ammissibili per un importo massimo di 75 mila euro

Featured Video Play Icon

C’è il contrasto allo spopolamento e la creazione di nuovi posti di lavoro tra gli obiettivi dell’incentivo Imprese Borghi, il sostegno per l’avvio o il consolidamento di attività economiche ricadenti nei quattro comuni di Cerisano, Morano, Roseto Capo Spulico e San Demetrio Corone, vincitori in provincia di Cosenza del bando per la rigenerazione urbana e sociale promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia, finanziato con fondi del Pnrr.

La misura per ogni singola iniziativa imprenditoriale, prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto fino al novanta percento delle spese ammissibili per un importo massimo di 75 mila euro. Sono finanziabili progetti con investimenti non superiori ai 150 mila euro, da realizzare entro 18 mesi dall’aggiudicazione e comunque non oltre il 31 dicembre 2025. Turismo, creatività, artigianato, agroalimentare alcuni degli ambiti di intervento sostenibili. I progetti potranno essere presentati fino al prossimo 11 settembre. Per incoraggiare la classe produttiva a cogliere l’importante chance, Confindustria Cosenza ha presentato i termini del bando in conferenza stampa con gli amministratori locali di alcuni dei borghi coinvolti. All’incontro, coordinato dal presidente Fortunato Amarelli, hanno partecipato tra gli altri i sindaci di Cerisano e San Demetrio Corone, Lucio Di Gioia ed Ernesto Madeo. È inoltre intervenuto il presidente del consiglio comunale di Morano Calabro Mario Donadio con il consigliere Giuseppe Feoli.

In sostanza si tratta dell’attuazione della seconda fase della Linea B de Bando Borghi. I comuni vincitori della prima fase, come nel caso dei quattro municipi appunto di Cerisano, Morano, Roseto Capo Spulico e San Demetrio Corone, oltre che essere ammessi a finanziamento per le proposte progettuali pubbliche presentate, sono beneficiari di un secondo finanziamento da destinare però, come detto, agli insediamenti produttivi. Nelle interviste rilasciate al nostro network, nell’ordine, il presidente Amarelli e poi gli amministratori di Morano, Cerisano e San Demetrio Corone Donadio, Di Gioia e Madeo.    

Articoli correlati