lunedì,Dicembre 4 2023

Tutta colpa del destino (e della radio). Domani in scena al Castello “Grazie al Karma”

Un esperimento interattivo che coinvolgerà gli spettatori e i conduttori di Ciroma in tempo reale. Parte dei proventi finanzierà laboratori d'arte nei quartieri più difficili della città

Tutta colpa del destino (e della radio). Domani in scena al Castello “Grazie al Karma”

Otto personaggi, otto attori per otto vite, allacciate dal Karma che culla ferite, momenti difettati dal dubbio, dall’insicurezza, mescolati allo scorrere di un tempo che però concede anche gioie grazie alla musica. Il 4 luglio alle 20:30, il Castello Svevo ospita “Grazie al Karma”, un esperimento di radioteatro in collaborazione con Ciroma Virus. E il tema della radio è il fil rouge che unisce le storie, ambienti sonori e di varia umanità di questa messa in scena originale. I veri spettatori dello show diventeranno i fruitori del programma della radio cosentina, partner in crime del progetto firmato Le Sei Sorelle con il supporto della Terra di Piero e patrocinato dal Comune di Cosenza.

I conduttori di Ciroma muoveranno le corde della performance per cementare la potenza delle storie con la musica. Una sorta di rottura della famosa quarta parete teatrale, che separa la vita sul palco, dal pubblico che ascolta.

Lo scopo finale del progetto sarà quello di attivare laboratori d’arte nei quartieri più complicati della città e questo grazie al sodalizio con l’associazione La Terra di Piero. Il biglietto di entrata infatti, sarà in una sua parte destinato alle suddette attività.

“Grazie al Karma” sarà anche un taccuino che raccoglierà microstorie di esistenze particolarmente sfortunate ma mai arrese al destino (al karma). La regia teatrale è di Francesca Florio, i testi sono di Francesca Marchese (entrambe dell’Associazione Le Sei Sorelle che compie 18 anni di attività) il merchandising è a cura di Annarita Sganga.

Articoli correlati