Caldo infernale, la Regione attiva un numero di emergenza
Nelle prossime ore le temperature potrebbero oltrepassare il livello di guardia dei quaranta gradi
La Protezione Civile della Regione Calabria ha attivato un numero da chiamare in caso di emergenze dovute alle eccessive temperature che stanno colpendo anche la Calabria che sta registrando temperature da record. Il numero da contattare è questo: 09841865011. «Raccomandiamo ai cittadini di seguire le linee guida del Ministero della Salute. In queste ore serve da parte di tutti cautela e responsabilità – scrive su Twitter Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.
«Nelle prossime ore un anticiclone di origine africana porterà ad un ulteriore innalzamento delle temperature che, nelle aree interne, potranno superare i 40 gradi. In situazioni come queste, occorre adottare comportamenti di prevenzione che possano preservare la salute, dato che il caldo eccessivo può determinare effetti anche importanti sul corpo umano».
Per questa ragione si raccomanda di seguire le indicazioni del Ministero della Salute ed, in particolare, di evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata, in particolar modo per gli anziani, i bambini e le persone fragili. Particolare attenzione anche verso le attività lavorative. A tal proposito qualche giorno fa il presidente Roberto Occhiuto ha emesso un’apposita ordinanza che vieta le attività lavorative in condizioni di prolungata esposizione al sole tra le ore 12.30 e le ore 16. In queste circostanze, inoltre, di fondamentale importanza è l’alimentazione che deve essere ricca di liquidi e di cibi leggeri, senza l’assunzione di alcolici o di alimenti particolarmente calorici.
È necessario adeguare il proprio abbigliamento privilegiando indumenti comodi e leggeri, preferibilmente senza fibre sintetiche. Anche l’esercizio fisico, in queste condizioni, può rappresentare un’ulteriore fonte di rischio: per questa ragione se ne sconsiglia lo svolgimento specie durante il periodo di maggiore irraggiamento solare. Allo stesso modo è opportuno limitare gli spostamenti in auto all’indispensabile, soprattutto nelle ore più calde della giornata. In generale, si invita alla prudenza e all’attenzione, prestando aiuto alle persone che si trovano in condizioni di rischio come malati e disabili. Infine, un’attenzione importante va rivolta anche agli animali domestici a cui dare spesso acqua fresca per limitare il loro disagio.
- Tags
- regione calabria