sabato,Dicembre 9 2023

Cosenza, slitta il Consiglio per la convenzione con Guarascio e l’approvazione del Bilancio

Nella riunione di maggioranza di ieri il sindaco Caruso ha rimandato alla prossima settimana il confronto sui mal di pancia. L'assessore Giordano garantisce nessun taglio per le cooperative

Cosenza, slitta il Consiglio per la convenzione con Guarascio e l’approvazione del Bilancio

Il Consiglio comunale di Cosenza non si terrà più domani pomeriggio, ma presumibilmente lunedì 24 luglio alle 15. A stretto giro Giuseppe Mazzuca invierà la nuova convocazione. Con esso slitta l’ordine del giorno che, tra le altre cose, prevedeva l’approvazione del bilancio preventivo 2023-2025 e dell’accordo con il Cosenza Calcio per la concessione quinquennale dello stadio San Vito-Gigi Marulla

Per ciò che concerne il primo punto è stato concesso al nuovo presidente del collegio dei revisori Andrea Manna il tempo necessario per adempiere alle pratiche e per produrre lo schema di bilancio. Riguardo al secondo, l’accordo con Eugenio Guarascio è cosa fatta, tanto che il canone annuale di circa 100mila euro sarà utilizzato per il restyling dell’impianto sportivo.

In nessuno dei due casi ci saranno colpi di scena. Ieri pomeriggio il sindaco Franz Caruso ha tenuto a rapporto la sua maggioranza e la giunta in una riunione molto partecipata. Tra assessori e consiglieri le assenze si contavano sulle dita di una mano. Ha espressamente detto di voler rinviare la discussione sulla fronda di venerdì scorso alla prossima settimana, una volta che il pubblico consesso avrà dato l’ok all’esercizio finanziario.

In quell’occasione si aspetta che chi ha manifestato mal di pancia declini dettagliatamente le motivazioni che hanno generato il corto circuito nella maggioranza. Tornando a ieri, invece, l’assessore al Bilancio Francesco Giordano ha fotografato il perché fosse necessario spostare l’assise di domani. In più, particolare non indifferente, ha garantito che non ci saranno tagli per le cooperative che qualche giorno fa avevano invaso simbolicamente Palazzo dei Bruzi e trovato in Giuseppe Mazzuca uno degli interlocutori.

Articoli correlati