sabato,Dicembre 9 2023

Amministrative Corigliano Rossano, Forza Italia riavvia i motori

Incontro tra tesserati e classe dirigente (Turano, Straface, Gallo) per iniziare a fare il punto e ribadire la coesione della coalizione con l’obiettivo di proporre un progetto politico alternativo a Stasi

Amministrative Corigliano Rossano, Forza Italia riavvia i motori

Si scaldano i motori. Le seconde lezioni amministrative della storia di Corigliano Rossano sono ancora relativamente lontane – l’appuntamento con le urne è fissato nella prossima primavera – e c’è già chi inizia a “vedersi” per fare il punto ed riprendere a programmare.

Come da consuetudine, settembre coincide con la ripresa delle attività politiche, come nel caso del circolo cittadino di Forza Italia che un paio di sere fa si è dato appuntamento tra iscritti e dirigenti, per iniziare un confronto interno, principalmente sulle idee.

Al tavolo della presidenza c’erano il commissario cittadino, Giuseppe Turano, il consigliere regionale Pasqualina Straface e l’assessore all’agricoltura Gianluca Gallo nelle sue vesti di coordinatore provinciale del partito.

Nel corso della riunione è stata ribadita con fermezza la volontà di rendere il centrodestra una unica forza politica, al pari di quanto accade a livello nazionale e regionale. L’obiettivo principale è quello di proporre alla città un progetto politico alternativo a quello del sindaco Flavio Stasi, aperto alle forze moderate, alle associazioni, ai movimenti che non si rivedono nella gestione della città governata dall’attuale amministrazione comunale. Da quanto appreso, ancora, si è parlato molto di idee, di fusione reale e della necessità di costruire la città nuova, alla luce dei fallimenti – in tal senso – di Stasi e della sua giunta che ha spesso ragionato a “due teste”.

Un altro obiettivo al momento secondario ma non meno importante, sarà anche quello di allestire una o più liste elettorali, ad alta competizione, dopo l’assenza alle scorse elezioni. Nel 2019 gli azzurri hanno concentrato le loro forze sull’allora coordinatore giovanile, Mattia Salimbeni, candidatosi – venendo eletto – con le forze a sostegno di Stasi, per poi passare ad Azione.

Nei mesi scorsi, a proposito di papabili e proposte da presentare al tavolo del centrodestra, spesso Pasqualina Straface ha ribadito il concetto secondo cui il candidato a sindaco dovrà essere di Corigliano e di Forza Italia. A mesi di distanza, ad animi rasserenati e certamente molto più coesi, sarà ancora così?

Articoli correlati