Spezzano Sila, umorismo in musica con Michele Ascolese e i Calabroni | VIDEO
Lo storico musicista di De André e Gino Paoli si è esibito con il duo Gagliardi-Turboli e i Klivia di Rufini, omaggi anche a Francesco Nuti
Tre giorni di festa a Spezzano Sila, organizzati come sempre in onore a San Francesco di Paola. Un calendario artistico di tutto rispetto che oltre alla band Le Vibrazioni, ha visto protagonista uno spettacolo inusuale, “umorismo in musica”, una sperimentazione artistica del duo Calabroni (Gagliardi-Turboli) e dei Klivia di Rufini insieme allo storico musicista di Fabrizio De André, Gino Paoli ed Eros Ramazzotti: Michele Ascolese.
La musica italiana in chiave umoristica in un percorso che ha presentato le varie tappe della scuola di pensiero italiana: dalla Risa di Bernardo Cantalamessa del 1900 (prima canzone ad essere incisa su un disco) a Renato Carosone, da Buscaglione alla scuola milanese di Jannacci, Fo e Gaber, da Nino Manfredi ovviamente alla Genova di Andre’.
Ascolese, che a novembre sarà in tour con la Pfm, ha magistralmente omaggiato Faber con Don Raffae’ raccontando anche degli aneddoti simpatici sul poeta genovese che ancora oggi è attuale nella mente della gente. Ci sono stati anche momenti di cabaret con il cavallo di battaglia calabroniano: Addì cazz’è ji e momenti strumentali come il tango for Claude magistralmente interpretato da Turboli in tandem con Ascolese e ovviamente l’omaggio al rock della chitarra di Rufus, del basso di Vigna e la batteria di Leonetti.
Momenti di satira, umorismo con omaggi a Rino Gaetano e Francesco Nuti (che in Sila era di casa) alternati anche a momenti di poesia con Gagliardi che ha decantato Trilussa ed interpretato la canzone “Armiamoci d’amore, girotondo in Ucraina” scritta e musicata da lui.
Insomma una kermesse di tutto rispetto, uno spettacolo nuovo che è piaciuto alle gente presente in piazza Quattro fontane. Il calendario continua stasera con la musica popolare dei Cumedede’ e i giochi popolari di domani sera. Tra rock, poesia sperimentazioni ed umorismo nel fresco presilano, Spezzano, tra un bicchiere di vino e un piatto di coccia, mantiene vive le tradizioni e le attrazioni.