Prove, indizi e sospetto: quale giusto processo? Convegno oggi a Cosenza
I lavori si concluderanno con l’intervento di Giuseppe Gulotta, vittima della giustizia ingiusta, che dopo venti anni di calvario giudiziario e di detenzione ingiusta è stato riconosciuto innocente
Al via la prima rassegna culturale della Camera penale di Cosenza. Toghe e società. Non più e soltanto nei palazzi di giustizia. La prima giornata si aprirà nel prestigioso Palazzo della provincia di Cosenza, alla presenza del sindaco di Cosenza, avvocato Franz Caruso, della Presidente della Provincia, Rosaria Succurro, del Garante regionale dei detenuti, avvocato Luca Muglia, della Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, avvocato Ornella Nucci e della Presidente della Camera civile di Cosenza, avvocato Tiziana Broccolo.
I lavori saranno presentati dal Presidente e dalla Vicepresidente della Camera penale di Cosenza, gli Avvocati Roberto Le Pera e Alessandra Adamo. La sessione avrà inizio con la lectio magistralis del Presidente onorario della Camera penale di Cosenza, l’Avvocato Antonio Feraco. Il tema della rassegna: le prove, gli indizi, il sospetto: quale giusto processo ?
Interverranno l’Avvocato Armando Veneto, penalista e già Presidente del Consiglio delle Camere penali italiane, l’Avvocato Vittorio Gallucci, già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, l’Avvocato Antonio Gerace, penalista del foro bruzio, il Consigliere di Cassazione Gennaro Francione. I lavori si concluderanno con l’intervento di Giuseppe Gulotta, vittima della giustizia ingiusta, che dopo venti anni di calvario giudiziario e di detenzione ingiusta è stato riconosciuto innocente. A moderare gli interventi l’Avvocato Cristian Cristiano, penalista del foro bruzio.
- Tags
- Cosenza