Mina canta Mina, al Rendano di Cosenza una fusione tra il pop e la lirica | VIDEO
Evento promosso dall'associazione culturale Polimnia, organizzata con il cofinanziamento della Regione Calabria ed il sostegno di Inner Wheel Cosenza e la collaborazione del Rotary Cosenza e del Rotary Cosenza Nord.
Emozioni, parole e musica al Teatro Rendano in occasione della serata evento Mina canta Mina, promossa dall’associazione culturale Polimnia presieduta a Luigia Pastore ed organizzata con il cofinanziamento della Regione Calabria ed il sostegno di Inner Wheel Cosenza e la collaborazione del Rotary Cosenza e del Rotary Cosenza Nord.
Lo spettacolo è stato condotto dal giornalista Franco Laratta, che ha curato anche i testi e la regia, con la partecipazione straordinaria di Pino Strabioli, popolare autore e conduttore tv, curatore di due produzioni di successo sulla vita e sulla carriera della cantante: In arte Mina, trasmessa su Rai Tre nel 2020 e poi Mina Celentano, andata in onda su Rai Uno.
Introdotta da Silvana Gallucci, Past President Inner Wheel, ad inizio serata è stato anche diffuso un audio messaggio inviato dal figlio di Mina, Massimiliano Pani, apprezzato compositore e arrangiatore musicale. La narrazione dei due presentatori si è alternata alla proiezione di alcuni video ed alla esibizione del soprano Marika Franchino e del tenore Federico Veltri, accompagnati al pianoforte dal M° Andrea Bauleo.
Si è così realizzata una fusione tra il genere pop e quello lirico, nel quale in passato la stessa Mina si era cimentata. Gran finale poi con l’esecuzione di alcuni celebri brani tra cui Il cielo in una stanza, E se domani e Grande grande grande, dell’Orchestra Giovanile Polimnia diretta dal M° Mattia Salemme. Nel video allegato in apertura di articolo, l’intervista rilasciata a fine spettacolo da Pino Strabioli al nostro network.