A Simona Loria il premio “Donna d’Autore 2023”: i suoi abiti simbolo nella lotta contro il cancro al seno
La sua collezione d'abbigliamento racconta l'esperienza di tante donne, compresa la mamma, che hanno combattuto e stanno combattendo il tumore alla mammella
“Premio Donna d’Autore” 2023 alla giovane calabrese Simona Loria. La cerimonia al Palazzo di Montecitorio, organizzata da Associazione Indipendente Donne Europee. Simona, laurea in Fashion Design presso lo IED di Firenze, trasferitasi a Roma per continuare gli studi magistrali in Fashion studies presso La Sapienza (area del business e management nella moda) per arricchire il suo bagaglio culturale. Simona Loria ha realizzato una collezione di abbigliamento che racconta l’esperienza di donne che hanno combattuto e stanno combattendo contro il cancro al seno.
Il Premio “Donna d’Autore” giunto alla VII edizione è organizzata da AIDE Nettuno APS Associazione Indipendente Donne Europee. Ogni anno vengono premiare le figure femminili che si sono distinte in varie categorie, dal giornalismo al cinema, arte, letteratura, imprenditoria, musica, sociale. Dunque donne che si dedicano al loro lavoro, facendo la differenza in ogni campo.
Simona Loria ha raccontato il suo progetto alla presidente dell’associazione AIDE Nettuno APS, Anna Silvia Angelini, e dopo averle fatto vedere tutta la sua collezione, la presidente decide di rendere omaggio a questa giovane e brillante stilista, proponendo un premio anche per lei, per aver portato questo tema tanto delicato all’interno del mondo della moda. E così è poi avvenuto durante l’evento che si è tenuto a Montecitorio.
Simona è una ragazza silana decisa e determinata: «Per me, la moda è un potente strumento di comunicazione e come tale, il mio obiettivo è stato quello di dare un volto a queste donne che combattono ogni giorno tramite le testimonianze di 15 donne (tra queste anche mia madre). Ho fatto tutto questo perché vorrei dare forza a chi sta affrontando la malattia e vorrei lanciare un messaggio di sensibilizzazione ma soprattutto fare Prevenzione (che è la cosa più importante)». Simona vorrebbe fare esperienza in azienda per poi poter creare il suo progetto personale e la sua visione di moda, basata tutta sulla comunicazione e sull’aiutare gli altri tramite quello che le riesce meglio: creare.
«Ho un’idea ben precisa di quello che vorrei diventare e spero soprattutto di poter sviluppare questo tema in maniera più approfondita in modo da poter davvero aiutare le donne e dare un supporto a tutte loro. Anche portando avanti altri temi difficili che caratterizzano la nostra società oggi».
La moda, il tuo lavoro. «Per me è espressione e comunicazione. Sono cresciuta aiutando sempre gli altri e tramite i miei abiti vorrei regalare sorrisi e dare forza a chiunque stia affrontando un periodo difficile. Ecco, vorrei creare un brand di moda che si impegni anche nel sociale». Le testimonianze di donne che hanno combattuto contro una malattia che ad oggi è purtroppo molto diffusa, hanno profondamente ispirato Simona, che si è posta come obiettivo quello di dare un volto al loro percorso, dare forza e lanciare un messaggio di sensibilizzazione in quanto profondamente convinta che la moda sia un forte strumento di comunicazione.
Il design della collezione Minerva S/S 2023 è la sintesi di una combinazione di transizione, fatta di passato e futuro, di testimonianze e racconti, di sensazioni ed emozioni… di vita.