venerdì,Dicembre 8 2023

Parco Nazionale del Pollino patrimonio Unesco: cosa fare, vedere e gustare

E’ uno degli ultimi luoghi del Continente con la più ricca biodiversità officinale e aromatica. Circa metà della superficie del parco è indicata come Wilderness

Parco Nazionale del Pollino patrimonio Unesco: cosa fare, vedere e gustare

Il Parco Nazionale del Pollino è l’area protetta più grande d’Italia. Dimora degli alberi più antichi d’Europa. Vanta ben due fattegete vetuste tutelate come Patrimonio Unesco e 69 geositi Unesco. E’ uno degli ultimi luoghi del Continente con la più ricca biodiversità officinale e aromatica. Circa metà della superficie del parco è indicata come Wilderness. E’ anche riconosciuto dall’Unesco tra i territori culla dell’Arte della Cerca e Cavatura dei Tartufi Italiani Patrimonio Immateriale dell’Umanità (clicca su avanti per leggere cosa fare, vedere e gustare nel Parco Nazionale del Pollino)

Articoli correlati