Cosenza, si discute di Calabria e di Pnrr con i big della politica regionale
Venerdì e sabato al ridotto del Rendano attesi Antoniozzi, Irto, Loizzo e Occhiuto. Ci saranno anche Minniti, Gianpaoli, Daffina, Rispoli, Spataro e Monsignor Savino
La Calabria ponte del Mediterraneo e il Pnrr sono i temi della due giorni organizzata da Idea Pubblicità in mediapartnership con il Sole 24 ore che si terrà i prossimi 24 e 25 novembre nella sala Quintieri ( ridotto del teatro Rendano) di Cosenza.
Tre le sessioni previste. Quella inaugurale, venerdì 24 alle 16, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Cosenza Franz Caruso, vedrà confrontarsi sul Piano Mattei, Alfredo Antoniozzi, vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Nicola Irto senatore e segretario regionale del PD, Simona Loizzo deputato della Lega e Raffaella Paita coordinatrice nazionale di Italia Viva e parlamentare. Chiudera i lavori, il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.
Sabato sono previste due sessioni: la mattina alle 10 l’incontro sui temi del credito in relazione al Pnrr con Marisa Gianpaoli, Presidente Hospital Consulting Spa, Antonio Daffina, presidente della federazione dei commercialisti di Calabria e Lucania, Antonello Rispoli, Project manager di Microcredito, Giovanni Spataro giurista e Monsignor Giuseppe Savino, vice presidente della Cei.
Alle 15,30 l’incontro su Calabria e Mediterraneo con il presidente della Fondazione Med Or ed ex ministro degli interni, Marco Minniti, l’economista Roberto Guida e Fulvio Degrassi, consigliere di amministrazione della Camera di cooperazione Italo araba. I temi del Pnrr saranno legati al ruolo della Calabria e dell’Italia all’interno del Mediterraneo, area strategica per gli equilibri geopolitici internazionali.