sabato,Gennaio 25 2025

Volontariato, l’associazione Oncomed mette radici ad Aiello Calabro

Il sindaco Luca Lepore: "E' importante lavorare per offrire alla comunità occasioni di prevenzione"

Volontariato, l’associazione Oncomed mette radici ad Aiello Calabro

“Ieri pomeriggio presso il Teatro Comunale abbiamo presentato alla comunità tutta l’adesione del nostro Comune all’associazione ONCOMED avvenuta nelle scorse settimane. L’associazione nata nel 2021 offre alle fasce più bisognose della popolazione dei comuni convenzionati la possibilità previo rilascio di una tessera annuale di accedere allo studio specialistico e di effettuare visite ed esami, un servizio fondamentale che oggi assume ancora più rilevanza considerato che il contesto che ci troviamo a vivere caratterizzato da un aumento del costo della vita ha gettato nuove famiglie nello spettro delle difficoltà economiche, difficoltà che hanno allontanato queste persone dal compiere visite ed esami di routine a discapito della prevenzione”. Lo ha dichiarato il sindaco di Aiello Calabro Luca Lepore.

“Complice di questo allontanamento sono anche le difficoltà che il Sistema Sanitario nazionale vive che si estrinsecano in liste di attesa lunghissime che scoraggiano il paziente e portano le persone con più possibilità a ricorrere al privato che presenta attese brevi e maggiore efficienza.
Un dato allarmante che chiede a chiara voce una soluzione in quanto tante persone che necessitano di visite ed esami urgenti privi di opportunità economiche si vedono abbandonati a se stessi.
ONCOMED è al fianco e si prende cura di queste persone ecco perché ho voluto fortemente aderire a questa magnifica realtà che offre anche alla mia comunità la possibilità di accedere a visite ed esami.

Ringrazio la Presidente ONCOMED Francesca Caruso per aver ideato e concretizzato questo presidio e per il lavoro che ogni giorno ininterrottamente porta avanti insieme a tutto il gruppo di volontari, un lavoro che non si esaurisce nel offrire la possibilità di effettuare visite ed esami ma che va oltre offrendo assistenza, conforto ai pazienti oncologici che si trovano in cura nei reparti regalando loro sorrisi e spingendoli ad abbandonare il buio e l’isolamento che la malattia gli causa.

L’occasione è stata anche utile per affrontare un Focus sull’importanza delle prevenzione e dei corretti stili di vita da seguire e di questo ringrazio il dott. Saverio Bruni Biologo Nutrizionista vice presidente dell’Associazione Biologi e Nutrizionisti Calabresi che ha spiegato in modo puntuale come le corrette abitudini siano la migliore arma per prevenire l’insorgenza di malattie oncologiche.
Per L’associazione ONCOMED presente in rappresentanza della Presidente Caruso la dott.ssa Antonella Bernardo chr nel presentare l’associazione ha offerto tutte le informazioni utili per ottenere la tessera annuale e accedere allo studio specialistico.

E’ importante e fondamentale lavorare per offrire alla comunità occasioni di prevenzione, l’adesione a ONCOMED si inquadra nella direzione di consentire alle persone più in difficoltà di effettuare visite ed esami ma anche e soprattutto nel cooperare con l’associazione – con la quale abbiamo instaurato un rapporto di reciproca collaborazione – in modo da contribuire alla loro attività.
Nei prossimi mesi offriremo alla comunità altre occasioni che consentiranno di effettuare Screening gratuiti. Effettuare Screening è importante in quanto consente di individuare nel nascere l’insorgenza di malattie facilitando le cure.

Il Covid-19 ci ha mostrato come una mancata prevenzione ha aumentato i casi di pazienti con malattie in stato avanzato con scarsi risultati nelle cure. Ecco perché lavorerò per aumentare le occasioni di prevenzione il più possibile. Grazie ancora al dott. Saverio Bruni per l’importante intervento che ha reso chiaro il messaggio di adottare stili di vita sani e corretti come arma per scongiurare l’insorgenza di malattie, alla dott.ssa Antonella Bernardo, a tutta la comunità per la partecipazione.