sabato,Aprile 19 2025

Simet, il giudice ordina: «Elda Renna torni subito al lavoro con Birs»

Ancora a casa nonostante il reintegro. Il Tribunale di Castrovillari accoglie il ricorso dell'unica donna autista dopo la mancata esecuzione della sentenza del 30 novembre scorso, incentrata sul rispetto delle quote rosa

Simet, il giudice ordina: «Elda Renna torni subito al lavoro con Birs»

La battaglia è stata lunga e complicata. Ma lei, autista di bus da più di vent’anni, ha percorso la strada fino in fondo, dritta fino alla meta. Che è finalmente apparsa, nero su bianco, nel verdetto del giudice del lavoro del Tribunale di Castrovillari Giordano Avallone che «ordina a Birs di proseguire con effetto immediato il rapporto di lavoro originariamente in essere tra Elda Renna e Simet Spa». I protagonisti della vicenda stanno tutti in queste poche righe che concludono le 8 pagine con cui viene accolto il ricorso presentato a gennaio scorso.

Da una parte Elda Renna, licenziata il 13 settembre 2022 assieme ad altri colleghi, che già il 30 novembre scorso aveva ottenuto sentenza di reintegro al termine di una causa basata su motivazioni di genere. Le cosiddette “quote rosa”, essendo lei l’unica donna autista dell’azienda. Dall’altra, appunto, l’azienda. Anzi, le aziende. Perché se prima dal lato opposto della barricata c’era solo Simet, l’azienda di autotrasporti con sede a Corigliano Rossano, da qualche mese si è aggiunta anche Birs (Busitalia Rail Service), società del gruppo Fs che ha affittato il ramo d’azienda relativo ai servizi di trasporto su gomma. 

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU LACNEWS24.IT