sabato,Gennaio 18 2025

Docenti e personale Unical aderiscono allo sciopero in difesa di Gaza

Usb: «Chiediamo il ritiro del Bando MAECI e l’interruzione della cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra le università e i centri di ricerca italiani e israeliani in tutti i casi in cui si abbiano intenti militari»

Docenti e personale Unical aderiscono allo sciopero in difesa di Gaza

Il genocidio del popolo palestinese rappresenta una realtà drammatica rispetto alla quale è necessario mobilitarsi costantemente con mezzi e forme differenti. In questo contesto, le iniziative che stanno attraversando da mesi le Università italiane e i centri di ricerca sono di fondamentale importanza. Condividiamo la mobilitazione della comunità studentesca e dei lavoratori e delle lavoratrici del mondo accademico per l’interruzione dei rapporti di collaborazione scientifica con gli Atenei israeliani. Tra questi, in particolare, si annoverano quelli riconducibili al Bando MAECI (Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale).
USB è da sempre in prima fila nella denuncia della sistematica violazione dei diritti umani e della politica di morte e distruzione condotta dalle autorità israeliane atta a cancellare il popolo palestinese.
Pertanto, rifuggendo il rischio di assuefazione alle drammatiche scene che ci giungono dalla Striscia di Gaza, USB ha indetto una giornata di sciopero nazionale in data 9 aprile 2024.
Lo sciopero partirà dalle ore 12:00 a fine turno per il personale tecnico amministrativo bibliotecario, CEL e del personale docente delle Università. Chiediamo il ritiro del Bando MAECI e l’interruzione della cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra le università e i centri di ricerca italiani e israeliani in tutti i casi in cui si abbiano intenti militari. Nessuna complicità con chi supporta il genocidio.
USB Cosenza si unisce all’iniziativa organizzata da studenti, studentesse e personale amministrativo e docente dell’Università della Calabria che si terrà oggi, 9 aprile, alle ore 11 presso il cubo 34 del Campus di Arcavacata. Invitiamo inoltre a sottoscrivere l’appello rivolto al Senato Accademico e ai Consigli di Dipartimento.

Articoli correlati