domenica,Marzo 16 2025

Filice e Bafaro lasciano gli arresti domiciliari, nuova decisione del Riesame

I giudici del Tdl hanno applicato ai due imputati il divieto temporaneo di esercitare determinate attività professionali, imprese o uffici direttivi delle persone giuridiche ex art. 290, per la durata di sei mesi

Filice e Bafaro lasciano gli arresti domiciliari, nuova decisione del Riesame

Il tribunale di Catanzaro, seconda sezione penale ha accolto l’appello cautelare avanzato dalle difese di Germano Filice e Maria Grazia Bafaro, difesi dagli avvocati Cesare Badolato e Francesco Bruno, sostituendo – in ottemperanza al monito della Suprema Corte di Cassazione che aveva annullato l’ordinanza del riesame – la misura cautelare degli arresti domiciliari con quella, meno afflittiva, del divieto temporaneo di esercitare determinate attività professionali, imprese o uffici direttivi delle persone giuridiche ex art. 290, per la durata di sei mesi.

Leggi anche ⬇️

I due imputati sono coinvolti nel procedimento penale della procura di Catanzaro relativo alla contestazione mossa ai finanzieri Ercole Iorio e Antonio De Fazio, i quali avrebbero favorito una presunta associazione a delinquere interessata ad estrapolare una mole di dati relative a persone fisiche e giuridiche, attraverso accessi abusivi a un sistema informatico, a fronte del corrispettivo di rilevanti somme di danaro.

Articoli correlati