Cariati, alta tensione in consiglio comunale: una parte dell’opposizione abbandona l’aula
"Le Lampare" denunciano mancanze nella trasparenza e nella gestione amministrativa dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Mirò
Nella recente seduta del Consiglio Comunale di Cariati, il Gruppo di opposizione “Le Lampare” ha deciso di abbandonare l’aula in segno di protesta. Le ragioni di questa decisione sono state espresse in una nota ufficiale del gruppo consiliare, che ha evidenziato una serie di criticità riguardo all’operato dell’Amministrazione Comunale.
Dopo un anno di mandato, il Gruppo “Le Lampare” si aspettava un resoconto dettagliato dell’attività della maggioranza. Tuttavia, ciò che è stato presentato è stato definito deludente. Il gruppo accusa la persistenza dei difetti della vecchia politica, che sarebbe incentrata su interessi personali e compromessi politici anziché sull’interesse pubblico.
In particolare, si sottolinea che i progressi vantati dalla nuova Amministrazione sono principalmente ordinaria amministrazione, con molti cantieri aperti e poca chiarezza riguardo al loro avanzamento e alle motivazioni dei fermi, come nel caso del cantiere del Lungomare San Cataldo. Secondo il Gruppo “Le Lampare”, la maggioranza sembra essere ostaggio di un malcostume che ha portato la città al dissesto finanziario in passato.
Esiste il timore che si ripeta la storia, con gravi conseguenze per il bilancio comunale e la gestione finanziaria. Un punto critico riguarda il bilancio comunale, su cui il Gruppo “Le Lampare” ha presentato ricorso al TAR. Questo ricorso è stato accettato, con le ragioni della contestazione ritenute fondate. Il gruppo sottolinea la necessità di una maggiore collaborazione e ascolto tra le diverse componenti del Consiglio Comunale, al fine di evitare decisioni discutibili che possano compromettere il benessere della comunità.
Durante l’ultima seduta, l’assessore al bilancio è stato criticato per non aver risposto in modo esaustivo ai quesiti postigli dal Gruppo “Le Lampare“. L’assessore avrebbe scaricato le responsabilità sul dirigente dell’area finanziaria anziché assumersi pienamente le sue responsabilità. Il Gruppo “Le Lampare” sottolinea che la corretta gestione deve essere responsabilità di tutti.
- Tags
- Cosenza