domenica,Marzo 16 2025

Privato cittadino pulisce la spiaggia di Calopezzati: elogio di Fratelli d’Italia

Dall'ottobre 2021, la giunta comunale ha evitato lo "spianamento meccanico" per motivi ambientali, nonostante le critiche dei cittadini

Privato cittadino pulisce la spiaggia di Calopezzati: elogio di Fratelli d’Italia

Dal ottobre 2021, la giunta comunale di Calopezzati ha adottato una politica di non utilizzare lo “spianamento meccanico” per la pulizia della spiaggia. La decisione, presa per motivi di rispetto ambientale, è stata fortemente sostenuta dal sindaco Giudiceandrea e dalla sua amministrazione. La giunta ha difeso la scelta dichiarando di voler agire nell’interesse della comunità e dell’ambiente, rifiutando pratiche considerate arcaiche e controproducenti.

Le critiche dei cittadini

Tuttavia, questa politica ha suscitato molte critiche tra i cittadini e i turisti, che lamentano da anni le condizioni fatiscenti della spiaggia. Nonostante le numerose lamentele, la giunta non ha mai rivisto la propria decisione, rimanendo ferma nella convinzione di proteggere l’ambiente attraverso queste misure.

L’iniziativa del privato cittadino di Calopezzati

Oggi, un privato cittadino, forse mosso dalla disperazione o dal desiderio di esprimere il proprio dissenso, ha deciso di pulire il litorale di fronte al proprio stabilimento balneare utilizzando mezzi meccanici. Questa azione ha attirato l’attenzione del Circolo di Fratelli d’Italia “Giuseppe Tatarella” di Calopezzati, che ha espresso il proprio vivo apprezzamento per l’iniziativa.

La reazione di Fratelli d’Italia

In una dichiarazione, Fratelli d’Italia ha lodato il cittadino per aver manifestato concretamente il proprio dissenso e ha auspicato che la giunta comunale possa rendere l’intero litorale di Calopezzati pulito come quello pulito dal cittadino. «Plaudiamo all’iniziativa» ha dichiarato il Circolo, «e rinnoviamo i nostri complimenti al rivoluzionario cittadino che ha scelto finalmente di rompere questa incredibile narrazione». Inoltre, Fratelli d’Italia ha elogiato anche la ditta che ha eseguito il lavoro «a regola d’arte».

Articoli correlati