La storia di Adriana e della Locanda del Parco nel cuore del Pollino
La voglia di un turismo lento, esperienziale, ecosostenibile si sposa perfettamente con i canoni proposti da Adriana nella sua Locanda del Parco.
Sono passati 40 anni da quando Adriana Tamburi comincia ad interessarsi della sua amata montagna, il Pollino. Una ragazzina di Morano Calabro che si mette in testa di lavorare per la Calabria: «Immaginavo già da allora che si può far bene il proprio lavoro, ovunque, anche nella mia Calabria al di là di tutte le insufficienze e le carenze che, molto spesso, ed anche ingiustamente, vengono addebitate a questa regione».
Quarant’anni spesi per promuovere una montagna incantata. Una sfida che si può dire decisamente vinta. «Con molto orgoglio credo di poter dire che abbiamo lasciato il segno. Ho profuso impegno e dedizione per il territorio. Ci ho creduto molto, ho investito soprattutto in mercati stranieri sin dagli albori del mio impegno quale operatrice agrituristica, quando i mezzi di comunicazione di massa erano decisamente meno rispetto ad oggi e pertanto è stato necessario maggior sacrificio e, anche per questo, è stato tutto più emozionante ed i risultati ottenuti sono stati ottimi per tutto il territorio». I sogni di Adriana cominciano a concretizzarsi con la nascita della Locanda del Parco. Un punto di interesse internazionale destinato al turismo di qualità. «La Locanda del Parco nasce 33 anni fa.