mercoledì,Aprile 30 2025

“Il mio nome è mai più”: Ligabue, Jovanotti e Pelù ripubblicano il singolo 25 anni dopo

Il 6 settembre il pezzo verrà ripubblicato in versione CD singolo e vinile. Il ricavato va oggi come allora ad Emergency

“Il mio nome è mai più”: Ligabue, Jovanotti e Pelù ripubblicano il singolo 25 anni dopo

Il 17 giugno ha segnato un anniversario significativo nella storia della musica italiana: esattamente 25 anni fa veniva pubblicato “Il Mio Nome è Mai Più“, un singolo destinato a lasciare un’impronta indelebile nel panorama musicale e sociale del Paese. Questo brano, divenuto il CD singolo più venduto di sempre in Italia, non solo ha conquistato le classifiche ma ha anche rappresentato un potente messaggio di pace e speranza. Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù pubblicarono a nome LigaJovaPelù il singolo di beneficenza scritto in reazione alla partecipazione della Nato nella guerra nella ex Jugoslavia. Il 6 settembre il pezzo verrà ripubblicato in versione CD singolo e vinile. Il ricavato va oggi come allora ad Emergency.

Un Successo di Vendite e Solidarietà

“Il Mio Nome è Mai Più” non è stato solo un successo commerciale. Il ricavato delle vendite fu destinato a una giovane Emergency, l’organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada. Grazie a questo contributo, Emergency ha potuto finanziare progetti cruciali in Cambogia, Afghanistan, Sierra Leone e nell’ex Jugoslavia, portando assistenza sanitaria e speranza in regioni devastate dalla guerra.

Un Messaggio Sempre Attuale

A distanza di un quarto di secolo, il grido “Il mio nome è più” risuona ancora con forza. Nonostante il rischio che queste parole possano apparire retoriche, l’urgenza e la motivazione che le animavano allora restano vive e pressanti. La spinta emotiva e la carica di speranza che caratterizzavano quel messaggio sono oggi più rilevanti che mai, in un mondo ancora segnato da conflitti e ingiustizie. Quella in Ucraina e in Palestina innanzitutto.

La Musica come Strumento di Speranza

La speranza è un sentimento da coltivare, anche attraverso mezzi apparentemente semplici e emotivi come una canzone. “Il Mio Nome è Mai Più” continua a essere un simbolo di questa speranza, trasformandola in azione concreta grazie al continuo supporto al lavoro di Emergency. La musica, con il suo potere unico di unire e ispirare, rimane un veicolo essenziale per mantenere viva la speranza e per stimolare il cambiamento.

Guardando al Futuro

Nel celebrare questo importante anniversario, è fondamentale ricordare l’impatto duraturo che “Il Mio Nome è Mai Più” ha avuto e continua ad avere. È un momento per riflettere su quanto è stato fatto e su quanto ancora resta da fare. La speranza e l’impegno verso un mondo più giusto e pacifico devono rimanere al centro delle nostre azioni, oggi come 25 anni fa.

Questa canzone, nata da un desiderio di pace e di giustizia, è un monito a non dimenticare e a continuare a lottare per un futuro migliore. Il messaggio di “Il Mio Nome è Mai Più” è chiaro: la musica può essere un potente catalizzatore per il cambiamento, e la speranza, se coltivata e sostenuta, può trasformarsi in azione concreta, portando benefici tangibili nelle vite di molti. Il 6 settembre il pezzo verrà ripubblicato in versione CD singolo e vinile. Il ricavato va oggi come allora ad Emergency.