Magliocco Day 2024, oggi l’esperienza enogastronomica immersiva
L’evento odierno renderà omaggio ad uno dei vitigni autoctoni più pregiati della Calabria, tipico della provincia di Cosenza
Il Magliocco Day si svolgerà oggi all’Hotel Europa dalle 15:30 alle 23:30 e sarà caratterizzato da una ricca programmazione in due sale parallele. Ogni sala sarà dedicata a temi specifici, esplorando l’enogastronomia, l’enoturismo e la sostenibilità. Con la partecipazione di 40 cantine, 60 relatori e numerosi partner e sponsor principali, l’evento renderà omaggio al Magliocco, uno dei vitigni autoctoni più pregiati della Calabria, tipico della provincia di Cosenza.
Sessioni di approfondimento con esperti di Settore
Nella prima sala, le sessioni saranno condotte da Antonio Andreoli, organizzatore del Magliocco Day e fondatore di lavorareincalabria.it. Andreoli guiderà i partecipanti attraverso una serie di discussioni e presentazioni focalizzate sull’enogastronomia, con l’intervento di chef rinomati come Enzo Barbieri, Gaetano Alia, Pierluigi Isabella Vacca e Lorenzo Fortuna. Questi esperti culinari presenteranno le loro interpretazioni dei prodotti locali, mettendo in risalto le tradizioni regionali calabresi.
Parallelamente, nella seconda sala, Pierfrancesco Multari, coach esperto, formatore e sommelier con oltre 20 anni di esperienza, condurrà le sessioni dedicate all’enoturismo e alla sostenibilità. I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare le prospettive di Demetrio Stancati, presidente del Consorzio di Tutela Terre di Cosenza DOP, e di Maurizio Rodighiero, presidente dell’Accademia del Magliocco. L’evento vedrà anche la partecipazione di docenti universitari ed altri esperti del settore.
Focus sull’enoturismo e sul Turismo delle radici
Un tema centrale della giornata sarà l’enoturismo, con discussioni che esploreranno il futuro dell’ospitalità e del turismo delle radici. La professoressa Sonia Ferrari, associata SECS-P/08 Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università della Calabria, interverrà su come questa forma di turismo potrebbe espandersi significativamente nei mercati esteri, attirando visitatori interessati a riscoprire le loro origini e ad immergersi nella cultura locale.
Magliocco Day 2024: conclusione con degustazione e networking
La giornata si concluderà con un esclusivo momento di networking a bordo piscina, dove i partecipanti potranno degustare i vini delle oltre 40 cantine presenti e assaporare i prodotti tipici del territorio. Questa serata informale rappresenterà un’opportunità unica per consolidare relazioni professionali e discutere delle prospettive future del settore enogastronomico calabrese.
L’evento del Magliocco Day 2024 promette di essere una celebrazione ricca di sapori, cultura e conoscenza, offrendo un’ampia panoramica sul patrimonio enogastronomico della Calabria e sulle potenzialità di sviluppo del turismo legato a questo settore.
- Tags
- magliocco day