sabato,Marzo 15 2025

Longobardi, volantini omofobi contro una coppia. Il Consiglio comunale: «Vile gesto»

Il vicesindaco Antonio Costabile: «il nostro impegno contro ogni forma di discriminazione, violenza e intolleranza, in particolare contro omofobia, bifobia e transfobia è totale»

Longobardi, volantini omofobi contro una coppia. Il Consiglio comunale: «Vile gesto»

Vergognoso episodio, figlio di retaggi gretti e arretrati. A Longobardi una coppia omosessuale, residente da alcuni anni sul territorio, ha subito violenti attacchi omofobi. Ovviamente gli autori si sono vigliaccamente celati dietro l’anonimato così da far perdere le proprie tracce. I due sono diventati il bersaglio pubblico di offese gratuite, dopo che qualcuno ha diffuso volantini contenenti insulti e frasi offensive tra i vicoli e le piazze del paese. L’episodio ha suscitato indignazione e lo sdegno della stragrande maggioranza della comunità locale, che rivendica il proprio impegno per il rispetto reciproco, l’integrità morale e l’impegno per la tutela dei valori umani e civili.

Leggi anche ⬇️

Tuttavia, sembra che la coppia abbia già ricevuto messaggi simili nei mesi scorsi, trovati nella cassetta delle lettere. La reazione del vice sindaco, avvocato Antonio Costabile, è stata immediata e decisa. Insieme a lui, l’intero consiglio comunale e la nuova Amministrazione, eletta nelle elezioni dell’8 e 9 giugno, hanno preso una posizione chiara contro questo atto di intolleranza.

Costabile, dopo gli attacchi omofobi, ha dichiarato a nome dell’Amministrazione e del consiglio comunale di Longobardi: «Esprimiamo il nostro impegno contro ogni forma di discriminazione, violenza e intolleranza, in particolare contro omofobia, bifobia e transfobia. Manifesto la mia solidarietà a R., al suo compagno e a tutte le persone a loro vicine come consigliere comunale (è stato il più votato, ndr). Questa vicinanza impone ogni forma di aiuto e tutela, compresa la collaborazione con cittadini e forze dell’ordine per individuare i responsabili di questo vile gesto. La tutela e la difesa della dignità di ogni persona è sancita dalla Costituzione ed è una priorità che tutte le istituzioni devono perseguire».

Durante il consiglio comunale, come riporta la Gazzetta del Sud, il sindaco Giacinto Mannarino ha sostenuto l’appello lanciato da Costabile, esprimendo solidarietà alla coppia. Numerosi cittadini presenti in piazza a Longobardi per la riunione inaugurale del nuovo consiglio comunale hanno manifestato il loro sostegno, dimostrando che la comunità è unita nella condanna di questi atti di odio e nella difesa dei valori di rispetto e inclusione. Anche da Longobardi, durante l’ultimo Pride di Cosenza sono affluiti nel capoluogo dei manifestanti, segno di un’idea di inclusività diffusa. Ma che a qualcuno forse dà fastidio.

Articoli correlati