Corigliano, quell’interesse rinnovato attorno al Castello ducale
Crescono i visitatori al maniero al centro della seconda puntata di "Terra mia" su LaC, intervista alla direttrice Agata Ferraro.
Il bellissimo Castello Ducale di Corigliano-Rossano è sorto come fortezza militare nel 1073, ma con il passare dei secoli è stato sottoposto ad una serie di profonde trasformazioni. Tra il 1487 e il 1495 divenne sede di una guarnigione militare, di proprietà dell’Amministrazione Regia. Le trasformazioni e le destinazioni hanno sempre interessato il castello, fino al 1971 quando Francesco Compagna vendette il castello, a una cifra simbolica, alla Mensa Arcivescovile di Rossano. Nel 1979 venne acquistato dall’Amministrazione Comunale di Corigliano per poi avviare i lavori di restauro.
Attorno al Castello Ducale di Corigliano-Rossano sembra esserci un rinnovato interesse. Ne abbiamo parlato con Agata Ferraro, direttrice del Castello Ducale. Al Castello è stata registrata la seconda puntata di Terra Mia.
«È proprio così, Non solo il Castello Ducale ma tutti i musei della città godono di un crescente interesse che per noi si è tradotto in un sensibile aumento del numero di presenze. Per quanto riguarda specificatamente la mostra “Leonardo- Dai progetti alle macchine” ha comportato un aumento del triplo degli ingressi registrati confermandosi dunque un investimento che ha prodotto il risultato sperato».