Meteo Cosenza, Caronte ci traghetta verso un caldo infernale
Inizia una settimana davvero rovente con punte oltre i quaranta gradi
A Cosenza si prospetta una giornata all’insegna del bel tempo, con cielo sereno e assenza di nuvole per gran parte della giornata. Le temperature si manterranno elevate, con valori che potranno superare i 35°C durante le ore centrali del giorno. Le previsioni indicano condizioni di bel tempo e cielo sereno per l’intera giornata. Le temperature rimarranno elevate, con valori massimi che potranno superare i 35°C durante le ore più calde. Si consiglia di proteggersi adeguatamente dal caldo e dall’esposizione prolungata al sole. Per i prossimi giorni, è previsto un mantenimento delle condizioni di bel tempo e temperature elevate, con possibili variazioni nei valori termici.
La giornata inizierà con cielo sereno e temperature intorno ai 28°C. Il vento soffierà da Ovest – Sud Ovest con una velocità di circa 7-9km/h. Nel pomeriggio il sole continuerà a splendere su Cosenza, con temperature che raggiungeranno i 35°C. Il vento sarà sempre proveniente da Ovest con una velocità di 14-16km/h.
Una settimana d’inferno
Ci attende una settimana eccezionalmente calda: l’Italia non solo si avvia verso il periodo statisticamente più caldo dell’anno, ma lo fa con un’ondata di calore di rilevante portata, per intensità, estensione geografica e durata. Iniziata lo scorso weekend (con una sola temporanea attenuazione osservata sulle regioni settentrionali tra venerdì e sabato) l’onda rovente sembra intenzionata a proseguire almeno fino al 21-22 luglio, ma non è da escludere che si possa andare anche oltre tale data, soprattutto al Centro-Sud.
La prospettiva a breve termine, dunque, è per una rapida ripresa della canicola anche sulle regioni settentrionali, già ad inizio settimana: determinante sarà l’azione stabilizzante dell’anticiclone africano. Caronte, destinato a gonfiarsi ulteriormente sull’area mediterranea e sulla Penisola balcanica, dove assicurerà prevalenti condizioni di stabilità atmosferica. Si segnala che lunedì 15 la coda di una perturbazione atlantica in transito sull’Europa centrale lambirà la regione alpina. Al Nord, a partire da mercoledì 18, si raggiungerà diffusamente la soglia dei 36-37 gradi, mentre al Centro-Sud i termometri potrebbero toccare e localmente superare i 41-42 nelle aree interne. Il caldo ovviamente aumenterà anche di notte, con le minime all’alba sempre più raramente sotto i 20 °C e, anzi, nei centri urbani, più vicine ai 25-26 gradi.