Siccità in Calabria, la carenza idrica e la disperazione degli agricoltori | VIDEO
Terre assetate e contadini di notte vicino al contatore in attesa che sgorghi l’acqua. E' già vera emergenza
Sul trattore nei campi di giorno, sentinella a presidio dell’acqua di notte. La siccità in Calabria sta mettendo a dura prova gli agricoltori. Ogni sera Davide Colosimo, 27 anni, agricoltore, piazza una sedia vicino al contatore nella speranza di veder sgorgare il prezioso liquido e poter così dare ristoro alle sue piante curvate dalle ore della canicola. Per far fronte alla stagione estiva e alla carenza idrica, il consorzio di bonifica ha infatti disposto una turnazione nell’erogazione dell’acqua.
Siccità in Calabria, acqua col contagocce
«Zucca, meloni, lì c’è un mandorleto, dove c’è il terreno arato ho seminato del frumento ma non è nemmeno nato, in un altro appezzamento ci sono mandarini, arance però tutti i piccoli frutti sono caduti in terra per la siccità e non si possono nemmeno irrigare perché il fiume è in secca ma con le turnazioni l’acqua non arriva mai». Al centro del terreno riarso dal sole passa in rassegna le colture messe a dimora quest’anno. Tutte sono inevitabilmente danneggiate dalle temperature roventi, dalla siccità in Calabria e dall’acqua fornita col contagocce.
Dalla morsa della siccità non si sfugge. E già a metà luglio si inizia a fare la prima conta dei danni. «Stanno seccando dalla punta e quindi non produce più. La pianta è andata e così è tutto il campo, foglie secche, sta seccando tutto senza acqua» spiega Davide mostrando le piante di zucca e melone in agonia.
CONTINUA A LEGGERE SU LACNEWS24.IT
- Tags
- siccità