Rogliano, domenica 4 agosto l’inaugurazione del Totem della “Petra da Vrigogna”
La realizzazione del Totem è stata possibile grazie al lavoro indefesso di Anir e Trekking Savuto Sila, che da decenni salvaguardano e curano un ambiente straordinario, un autentico fazzoletto verde
Si terrà domenica 4 agosto 2024, verso le ore 9:00, l’inaugurazione del Totem didattico-informativo della “Petra da Vrigogna”, a Rogliano. Un progetto innovativo, nel rispetto della natura e dell’ecosistema circostante, che permetterà ai visitatori di fruire delle informazioni pratiche e e dei cenni storici su un luogo emblematico, crocevia di avvenimenti importanti legati alle comunità limitrofe.
La realizzazione del Totem è stata possibile grazie al lavoro indefesso di Anir e Trekking Savuto Sila, che da decenni salvaguardano e curano un ambiente straordinario, un autentico fazzoletto verde, ricco di storia e di leggenda, patria dell’arte del muretto a secco, ormai sotto l’egida dell’Unesco. Tra gli obiettivi raggiunti si ricordano: le frecce direzionali in legno che indicano i percorsi da intraprendere in sicurezza, la segnaletica intelligente, la pulizia puntuale dei sentieri e l’organizzazione di appuntamenti sportivi e culturali, come le numerose escursioni guidate o il Savuto Trail Run. Il raduno è previsto alle ore 8:00 (domenica 4 agosto) presso il Teatro all’aperto “Carmelo Torchia”.
Subito dopo si attraverserà una zona pittoresca del centro storico di Rogliano, incastonata tra i borghi di Cappuccini Vecchi e Chianu ‘Mbutu (Piano Imbuto), Giunti al Totem della Petra da Vrigogna (Pietra della Vergogna) per la presentazione ufficiale, si proseguirà fino al Ponte di Tavolaria (del 1592), lungo una dorsale immersa nel bosco calabrese. Infine, sarà offerto un rinfresco con un brindisi tra le suggestive liane della Cascata di Cannavina.