venerdì,Aprile 25 2025

Federica, la ballerina con la sindrome di down. Un sogno più forte del destino

La giovane racconta il suo percorso che la sta portando a realizzare desideri e obiettivi anche grazie alla famiglia che la supporta.

Federica, la ballerina con la sindrome di down. Un sogno più forte del destino


In tanti ricordano la sua partecipazione della giovane Federica Lovecchio alla tappa di Cosenza di Miss Italia Calabria, ospite particolare e molto applaudita. Federica è una giovane ballerina con la sindrome di Down che si è approcciata allo studio della danza da appena un anno. Da qualche anno segue un percorso di inclusione nella sede di Cosenza dell’AIPD dove da quest’anno ha iniziato un esperienza lavorativa come commessa presso Capitano.

Si allena settimanalmente nella sede dell’associazione dove è stata predisposta una sala di danza. 
«Da piccolina appena sentivo una canzone in radio, lasciavo tutto e iniziavo a ballare a modo mio immaginando di essere la star della canzone».  
Così Federica ci racconta come ha scoperto la sua passione per la danza.  Interessante capire cosa rappresenta ora per lei la danza . E lei ce ne parla con sicurezza. «La danza è la mia passione, l’unica cosa che ho chiesto a mia mamma di non togliermi mai. Io posso rinunciare a tutto ma non alla danza». 

Seguire la danza non è semplice, occorrono molta determinazione e tanti sacrifici. «Io personalmente non ho fatto tanti sacrifici, devo tutto a mia mamma che pur di farmi raggiungere il mio sogno, riesce a sacrificare qualcosa di suo. Mi ha aiutato a realizzare questo sogno la mia Associazione, l’ AIPD di Cosenza, che frequento ormai da anni, dove si svolge settimanalmente un laboratorio di danza, che frequento insieme agli altri miei amici dell’associazione. Mi sono appassionata così tanto che ho voluto fare il mio percorso anche da sola, studio con la mia maestra Grazia Ciappetta la tecnica della danza partendo dalle basi».

Continua a leggere su LaCNews24

Articoli correlati