Gallipoli, tragedia in mare: muore Vito Procacci, primario del Policlinico di Bari
Colto da un malore, nonostante i soccorsi, non è sopravvissuto. Profondo cordoglio da parte della comunità
Nella tarda serata di ieri, una tragedia ha colpito la comunità medica pugliese. Vito Procacci, primario del Pronto Soccorso del Policlinico di Bari, è deceduto mentre si trovava a Gallipoli. Dopo aver cenato, il medico, 65 anni, ha deciso di fare un bagno notturno presso la spiaggia della Purità. Appena entrato in acqua, Procacci ha avvertito un malore improvviso, che gli è stato fatale. Nonostante l’intervento tempestivo degli operatori sanitari, allertati immediatamente, non c’è stato nulla da fare.
La tragedia si è consumata sotto gli occhi della moglie, presente al momento del malore. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri per gestire la situazione e avviare le procedure necessarie.
Chi era Vito Procacci
Vito Procacci era una figura molto apprezzata nel panorama medico pugliese. Oltre al suo ruolo di primario presso il Policlinico di Bari, aveva guadagnato un’enorme stima per il suo impegno durante l’emergenza Covid-19, dedicandosi instancabilmente alla cura dei pazienti. La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità, come espresso dalle parole di cordoglio dei sindaci di Bari e Bitonto.
Il cordoglio dei sindaci pugliesi
Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha dichiarato: «Con profonda tristezza abbiamo appreso della scomparsa di Vito Procacci. La sua generosità, competenza e dedizione rappresentavano i valori più nobili del giuramento di Ippocrate». Leccese ha sottolineato come il lavoro di Procacci durante la pandemia abbia salvato numerose vite, diventando un esempio di umanità e professionalità per tutti.
Anche il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, ha ricordato Procacci con affetto, definendolo «un medico di straordinario talento» e «un uomo di rara umanità e dedizione». Ricci ha aggiunto: «Vito ha dedicato la sua vita a curare gli altri, senza mai risparmiarsi». Ha espresso le sue più sincere condoglianze alla famiglia Procacci, unendosi al dolore della comunità.
Decesso Vito Procacci, la data del funerale
Il decesso di Vito Procacci ha suscitato grande commozione anche tra i colleghi e i cittadini che lo conoscevano. Numerosi messaggi di cordoglio sono giunti da tutta la comunità medica, segno del profondo impatto che questo medico ha avuto su coloro che hanno avuto la fortuna di lavorare al suo fianco.
Le esequie si terranno domani, 23 agosto, alle ore 16 nella Cattedrale di Bitonto, dove amici, parenti e colleghi potranno dargli l’ultimo saluto.
- Tags
- italia