martedì,Gennaio 14 2025

Casali del Manco, al via il Festival della Cuccìa tra tradizione e arte culinaria

Il sindaco Pisani: «Siamo convinti che le nostre tradizioni e quindi anche i piatti tipici, siano i migliori ambasciatori del nostro territorio»

Casali del Manco, al via il Festival della Cuccìa tra tradizione e arte culinaria

L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Casali del Manco, guidata dalla Sindaca Francesca Pisani, si svolgerà all’interno della straordinaria cornice del Convento di San Francesco di Paola, in località Pedace, venerdì 4 ottobre a partire dalle ore 18. Si parte con l’incontro-dibattito dal titolo “La Cuccìa: una tradizione che si rinnova e guarda al futuro”, che sarà moderato dal giornalista Maurizio Pescari e vedrà la partecipazione straordinaria di Andy Luotto, noto personaggio televisivo che – da anni – si occupa di cucina e divulgazione in ambito gastronomico.

Al dibattito interverranno esperti e giornalisti del settore, chef e ristoratori che, partendo dalla storia e dalle caratteristiche di questo piatto tipico preparato con grano bollito e carne, si confronteranno su come oggi la Cuccìa possa trovare un suo spazio nel mondo della ristorazione moderna. Il Festival prosegue con la preparazione dal vivo della Cuccìa, a cura delle donne casaline che custodiscono questa straordinaria ricetta della tradizione Presilana. Durante la serata sarà possibile degustare la Cuccìa e altri prodotti tipici, insieme a vini e birre artigianali.

Sono previsti spazi espositivi per aziende del settore agroalimentare che contribuiranno a completare il paniere dei prodotti tipici locali. Due momenti musicali – “Father and Son” di Domenico e Totò Scarcello e “A ‘sta frinesta” di Federica Greco e Paolo Presta – concluderanno la prima edizione del Festival della Cuccìa. «Siamo convinti – ha dichiarato Francesca Pisani, Sindaca di Casali del Manco – che le nostre tradizioni e quindi anche i piatti tipici – siano i migliori ambasciatori del nostro territorio. La loro valorizzazione per noi è fondamentale anche per far conoscere il nostro territorio e per creare occasioni di sviluppo locale, con ricadute pure a livello economico e occupazionale per i nostri giovani»

«Questa prima edizione del Festival della Cuccìa rappresenta un tassello fondamentale per rendere protagonista Casali del Manco attraverso l’organizzazione di eventi importanti – afferma l’Assessore Giulia Leonetti -. Crediamo fortemente che gli eventi rappresentino occasioni importanti di socialità per i nostri concittadini, anche per unire sempre di più le varie comunità casaline, ma anche delle buone occasioni per far conoscere le bellezze dei nostri borghi a chi arriva da fuori»

Articoli correlati