Il pronto soccorso di Cosenza e la capacità del dottor Pasqua di gestire le emergenze
La sua professionalità e il suo impegno costante sono sostenuti da una vasta esperienza nel campo della medicina d’emergenza, che permette di affrontare ogni situazione con calma e determinazione
Pubblichiamo l’intervento della collega Stefania Belvedere in merito alla situazione del Pronto soccorso di Cosenza.
Pronto soccorso dell’Annunziata oberato da inaudita pressione. Struttura sovraccarica. Flusso di emergenze constante, al limite dell’ingestibile, ma l’impegno e la professionalità dei sanitari compensano decisioni e scelte politiche che hanno trasformato il loro posto di lavoro in una trincea.
Il PS rappresenta un fondamentale baluardo della salute pubblica, un luogo dove competenza e umanità si intrecciano per rispondere alle emergenze mediche. L’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, ieri la prova da parte della sottoscritta, ha saputo distinguersi in questo contesto, offrendo un servizio di eccellenza anche di fronte alle svariate richieste di pronto intervento che affliggono quotidianamente la struttura sanitaria.
Il Dottor Pino Pasqua, figura di spicco all’interno del pronto soccorso, benché svolga all’interno del presidio anche altri ruoli apicali in diverse divisioni (è attualmente responsabile di tre reparti), gioca un ruolo determinante nel garantire, anche nei momenti di maggiore affluenza e pressione, standard di cura elevati.
La sua professionalità e il suo impegno costante sono sostenuti da una vasta esperienza nel campo della medicina d’emergenza, che permette di affrontare ogni situazione con calma e determinazione.
Uno degli aspetti più significativi del servizio al pronto soccorso dell’Annunziata è la capacità del Dottor Pasqua di gestire efficacemente le emergenze. Nonostante le numerose richieste di intervento che possono arrivare da un’area vasta come quella di Cosenza, il suo approccio metodico e organizzato garantisce che ogni paziente riceva la giusta attenzione e assistenza. Il triage, fondamentale in ogni pronto soccorso, viene gestito con scrupolo, permettendo di valutare rapidamente le priorità e di intervenire in modo tempestivo.
Questo livello di efficienza non è solo frutto di competenza tecnica, ma anche di un’attenzione particolare ai bisogni umani dei pazienti. Il Dottor Pasqua e il suo team non si limitano a fornire assistenza medica; si prendono cura della dimensione emotiva degli individui, riconoscendo che in situazioni di crisi è vitale supportare anche il benessere psicologico delle persone coinvolte. La capacità di comunicare in modo chiaro e rassicurante è fondamentale, e il Dottor Pasqua eccelle in questo aspetto, facendo sentire i pazienti e le loro famiglie ascoltati e accolti.
Inoltre, il lavoro di squadra all’interno del pronto soccorso è essenziale per garantire un’assistenza efficace e coordinata. Il Dottor Pasqua promuove un ambiente di collaborazione, dove ogni membro del personale è valorizzato e incoraggiato a contribuire attivamente. Questo approccio non solo migliora l’efficacia del servizio, ma crea anche un clima di lavoro positivo, che si riflette nella qualità delle cure erogate.
Nonostante le numerose sfide che il pronto soccorso di Cosenza affronta incessantemente, come il sovraccarico di lavoro o la gestione di casi complessi, il Dottor Pino Pasqua e il suo team continuano a dimostrare un impegno incrollabile verso l’eccellenza.
La loro dedizione si traduce in risultati concreti: pazienti trattati con competenza, esperienze positive nel percorso di cura e una reputazione consolidata come punto di riferimento per l’assistenza d’emergenza nella regione.
Il pronto soccorso dell’Annunziata di Cosenza, dunque, malgrado nessuno voglia assumere il ruolo di primario effettivo ed il dottor Pasqua continui a rivestire ad interim questa veste, attraverso la sua opera e del suo staff, si dimostra un esempio di come, anche di fronte a sfide ardue e incessanti richieste, sia possibile offrire un servizio di eccellenza. Ed anche in questo momento di vacatio, l’umanità, la professionalità e la capacità di affrontare le emergenze con prontezza sono elementi chiave che caratterizzano questa struttura, rendendola un faro di speranza per la comunità in un momento di bisogno.
- Tags
- Cosenza