lunedì,Aprile 28 2025

Cosenza, giornata amarcord in Comune per ricordare i fasti della Morrone

Premiato con una targa lo storico capitano Saverio Fera. Il 6 ottobre di 50 anni fa lo storico derby con il Cosenza poi vinto dai rossoblù

Cosenza, giornata amarcord in Comune per ricordare i fasti della Morrone

Giornata amarcord al Comune di Cosenza nella sala consiliare organizzata dalla commissione Cultura e Sport del comune di Cosenza, presieduta dal Consigliere Mimmo Frammartino, alla presenza del presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Mazzuca. L’ occasione nasce per ricordare la storia sportiva e calcistica della gloriosa squadra Morrone.

Tantissimi i partecipanti, tra le vecchie glorie della Morrone, in primis, il capitano Saverio Fera, e poi Carlo Stumpo, ‘’Totonno’’ De Donato, Teobaldo Aloe e moltissimi altri. Il presidente Mazzuca ha consegnato, alla fine della manifestazione ricca di emozioni, una targa dell’Amministrazione comunale a Saverio Fera, “Capitano dei Capitani,” calciatore assurto oramai a simbolo e bandiera e della gloriosa Morrone.

Sante Trimboli ha invece rievocato , alla presenza di alcuni protagonisti del tempo, il primo derby della città di Cosenza. Era il 6 ottobre del 1974 , mezzo secolo fa, quando si disputò al San Vito per il campionato di serie D la partita, Cosenza-Morrone. Battezzato come il “derby della fantasia popolare”, per la cronaca, ebbe la meglio il Cosenza con il gol di Rigoni ma la Morrone di Saverio Fera e Dionigi Granatelli uscì dal campo a testa alta. Una festa dello Sport, allora, per la città di Cosenza. Il presidente Mazzuca si è poi congratulato con gli organizzatori della manifestazione sottolineandone «la bontà e la qualità in quanto – ha dichiarato – è bello ricordare come la storia della Morrone Calcio si intrecci sorprendentemente con quella della città di Cosenza».

Articoli correlati