Jannik Sinner implacabile, vinte anche le ATP Finals: battuto Fritz in finale
Il numero uno al mondo sconfigge a Torino l'avversario di giornata e chiude un 2024 spettacolare fatto di trionfi e record
Jannik Sinner è un mostro di bravura. Come se non bastassero i successi raggiunti nell’anno di grazia ancora in corso, l’altoatesino ha vinto anche le ATP Finals a Torino. Nulla ha potuto lo statunitense Fritz in finale contro il numero uno al mondo. 6-4, 6-4 il finale nella gara decisiva, una gara che incorona ancora di più il nuovo padrone del tennis mondiale dopo un 2024 che l’ha visto trionfare sia agli Australian Open sia al Grande Slam.
Jannik Sinner gioca una finale a senso unico
Il match di questa sera, giocato in casa dal tennista nativo di San Candido, sembrava già sulla carta una formalità. L’avversario, però, lo statunitense Fritz, è comunque il numero cinque al mondo. La previsione di un match a senso unico si è rivelata esatta anche solo guardando i numeri della partita: 6-4, 6-4 il finale, con 14 ace per Sinner e 8 per il suo avversario, nessun doppio fallo per l’altoatesino e ben due per la controparte. 83% di punti vinti sul primo servizio, il 13% in più rispetto a Fritz, che pure ha provato a resistere fino a portarsi sul 5-4. Nulla ha potuto, però, contro la voglia di vincere di Sinner, che si conferma il numero uno al mondo.
Un cammino entusiasmante davanti al proprio pubblico
Quello di Jannik Sinner è stato un cammino da tritatutto, con Fritz sua vittima per due volte con lo stesso punteggio. Prima di affrontarlo in finale, infatti, l’altoatesino aveva sconfitto 6-4, 6-4 il collega nella fase a gironi, laddove aveva sconfitto anche Medvedev 6-3, 6-4. Semifinale formalità invece contro il norvegese Ruud, numero 6 nel ranking, asfaltato 6-1, 6-2, mentre Fritz eliminava a sorpresa Zverev nell’altro incontro in un match combattutissimo e terminato al terzo set. Grandi assenti dalle gare decisive sia Medvedev, eliminato dal numero uno al mondo, sia Carlos Alcaraz, uscito dall’altro girone. La sorpresa in semifinale con l’arrivo di Fritz ha permesso a Sinner di trovarsi davanti un avversario già sconfitto appena pochi giorni fa. La vittoria sul campo di Torino consacra ancora una volta l’italiano come miglior tennista al mondo e incorona un 2024 spettacolare.