martedì,Gennaio 14 2025

Maltempo a Cosenza, il comandante dei vigli del Fuoco: «Ancora 70 interventi da smaltire» | VIDEO

Caserma sguarnita: sono tutti impegnati sul territorio. Priorità alle situazioni di pericolo per la pubblica incolumità. Cosenza, Rende e San Fili i territori più colpiti, con caduta di alberi e tetti scoperchiati da raffiche

Featured Video Play Icon

Pioggia e vento hanno sferzato la provincia di Cosenza per tutto il corso della notte, costringendo i vigili del fuoco a lavorare senza sosta per fronteggiare le decine di chiamate giunte al centralino del 115. Sette le squadre impiegate sotto il coordinamento del comandante Roberto Fasano. Almeno settanta gli interventi effettuati, altrettanti quelli ancora in corso e che terranno i pompieri impegnati ancora per molte ore.

Priorità alle situazioni di pericolo per la pubblica incolumità. Cosenza, Rende e San Fili i territori più colpiti, con caduta di alberi e tetti scoperchiati da raffiche che in alcune zone hanno superato i cento chilometri orari. In Via Montegrappa, nel capoluogo bruzio, due auto in sosta sono state danneggiate dal cedimento dei rami di alcuni alberi. Lungo Via Misasi è caduto un semaforo, peraltro da tempo non più attivo, per fortuna in un momento nel quale non passavano veicoli.

«Abbiamo dato la precedenza agli interventi più urgenti – ha detto ai microfoni del nostro network il comandante Fasano – ma tutte le richieste di soccorso saranno soddisfatte nella giornata. Alle squadre che hanno operato questa notte abbiamo chiesto di rimanere operative per smaltire la lunga lista di attesa». A Castrovillari anche un mezzo dei vigili del fuoco ha rischiato un grave incidente: lungo una delle direttrici viarie del comprensorio, un albero è caduto sull’asfalto a pochissimi metri dall’automezzo in transito. In apertura di articolo la video intervista a Roberto Fasano.

Articoli correlati