Rinnovato il Consiglio d’Istituto dell’IC Spirito Santo-Via Roma di Cosenza | I NOMI
Eletti 8 genitori, di cui 4 della scuola dell'infanzia, 8 docenti e 2 membri del personale Ata. Resteranno in carica tre anni
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto presso l’Istituto Comprensivo Via Roma-Spirito Santo, che comprende diversi plessi della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Un importante momento di partecipazione per la comunità scolastica, che si è posta nuovi obiettivi per il futuro dell’istituto.
Un Consiglio d’Istituto rinnovato: gli eletti
Sono stati eletti otto rappresentanti dei genitori, di cui quattro della scuola dell’infanzia, insieme ad otto componenti del corpo docente e due del personale ATA. Tra i nuovi genitori membri del Consiglio figurano Ernesto Carnevale, Antonio Crispino, Andrea Mannarino, Bernadette Guercio, Annalisa Aragona, Catia Petrassi, Antonella Magliocchi e Gianluigi Nardi. Tra i membri del personale docente compaiono invece Marianna Vossio, Silvia Runco, Valentina Carbone, Andrea Bevacqua, Stefania Volpintesta, Gabriella Perri, Simona Pezzi e Maria Paola Favano mentre Eugenio Greco e Roberto Benigno rappresentano il personale ATA. Tutti resteranno in carica tre anni.
Una delle principali novità di questa tornata elettorale è la significativa rappresentanza dei genitori della scuola dell’infanzia, che costituiscono la metà dei membri del Consiglio dei genitori. Questo cambiamento sottolinea l’importanza crescente attribuita all’educazione nei primi anni di vita, garantendo un focus più mirato sulle esigenze dei più piccoli.
Idee e progetti per il futuro
Le idee messe in campo dai nuovi membri del Consiglio d’Istituto ruotano attorno a tre principali direttrici:
- Creazione di nuovi spazi per le attività motorie e ricreative: un obiettivo che mira a sfruttare al meglio le opportunità offerte dai prossimi bandi e dai fondi del PNRR per dotare l’istituto di aree all’aperto e strutture adeguate per il gioco e lo sport.
- Impegno e condivisione di competenze: i consiglieri si sono detti pronti a mettere a disposizione le proprie conoscenze in ambito medico, ingegneristico, imprenditoriale, pedagogico e commerciale per supportare la scuola.
- Ascolto attivo delle famiglie: l’apertura al dialogo con i genitori di tutti i plessi rappresenta una priorità, per garantire risposte concrete e personalizzate alle esigenze della comunità scolastica.
Obiettivi ambiziosi per una scuola inclusiva e moderna
Tra le priorità individuate spicca la necessità di progettare e realizzare spazi innovativi, che favoriscano non solo il gioco, ma anche l’apprendimento e il benessere psicofisico degli alunni. L’attenzione si estende a tutti i livelli educativi, con un approccio inclusivo che punta a rispondere in modo efficace ai bisogni di ciascun bambino.
Grazie al supporto dei nuovi eletti e alla sinergia con il corpo docente, l’Istituto Comprensivo Spirito Santo si prepara a intraprendere un percorso di crescita e sviluppo che valorizzi al massimo le potenzialità di tutti i suoi studenti. Un impegno che rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità per tutta la comunità scolastica di Cosenza.