Borse di studio in ricordo delle vittime sul lavoro, l’iniziativa della Fillea Cgil Calabria
L’iniziativa si inserisce in un impegno sociale e educativo per promuovere un futuro più sicuro per tutti
Lunedì 2 dicembre, il plesso “San Martino” di La Mucone (Acri), parte dell’Istituto Comprensivo “Beato F.M. Greco – S. Giacomo” di Acri, ospiterà un’importante iniziativa promossa dalla Fillea Cgil Calabria. Verrà presentato il bando di concorso per delle borse di studio in memoria delle vittime sul lavoro, un’iniziativa che sottolinea l’importanza della sicurezza sul lavoro, tema cruciale nella società attuale.
Le borse di studio, destinate agli studenti di oggi, futuri lavoratori, mirano a stimolare una riflessione profonda sulla prevenzione degli incidenti sul posto di lavoro. Con questa azione, la Fillea Cgil Calabria promuove la cultura della sicurezza, un aspetto fondamentale per proteggere la salute dei lavoratori. L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio volto a mantenere alta l’attenzione sulle normative di sicurezza e a sensibilizzare i giovani sull’importanza della prevenzione.
Il segretario generale della Fillea Cgil Calabria, Simone Celebre, ha dichiarato: «Con l’assegnazione di queste borse di studio, intendiamo patrocinare un progetto finalizzato alla promozione della tutela della sicurezza e della salute negli ambienti di vita, di studio e di lavoro, favorendo un’attività educativa e preventiva, indirizzata soprattutto ai giovani di oggi, cittadini e lavoratori di domani».
In passato, la Fillea Cgil Calabria ha già presentato bandi simili in istituti di Trebisacce, Cotronei e Roccabernarda, per sensibilizzare ulteriormente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Le borse di studio in questi istituti sono state dedicate a Salvatore Cucè, tragicamente deceduto durante un incidente lavorativo. Simone Celebre ha aggiunto: «Con il conferimento di queste borse di studio vogliamo ricordare soprattutto ai giovani che la cultura della sicurezza va nutrita e coltivata».
L’iniziativa si inserisce in un impegno sociale e educativo per promuovere un futuro più sicuro per tutti.