martedì,Gennaio 14 2025

Natale, Corigliano Rossano si veste di luci e di magia

Predisposto un calendario ricco d'iniziative che si svolgeranno a partire dal giorno dell'Immacolata e andranno avanti fino al 6 gennaio.

Natale, Corigliano Rossano si veste di luci e di magia

Dicembre a Corigliano-Rossano si veste di magia con un calendario ricco di eventi e appuntamenti imperdibili. Dalle celebrazioni per l’Immacolata Concezione fino al 6 gennaio, giorno dell’Epifania, il territorio offrirà un mix affascinante di novità e tradizioni radicate. Ogni angolo della città sarà animato da luci, musica e momenti di condivisione, creando un’atmosfera calda e accogliente. Questa festa, capace di unire le persone e di ravvivare lo spirito comunitario, promette sorprese brillanti e celebrazioni senza tempo. Il programma propone un mosaico di emozioni, pronto a coinvolgere cittadini e visitatori in un’esperienza indimenticabile, dove la modernità si fonde armoniosamente con le antiche usanze locali.

Si parte oggi 7 dicembre con un tuffo nelle tradizioni a Contrada Piragineti, a partire dalle 16, e con la prima edizione del Natale in strada sulla via Nazionale nello Scalo di Corigliano, dalle 18. Sempre oggi, dalle 18, ci sarà l’attesa accensione di “Incanto di Natale”, un intero parco a tema illuminato secondo la tradizione natalizia, che per la sua seconda edizione si sposta nella suggestiva cornice di Villa de Falco, nello scalo di Rossano.

Tradizioni e novità per l’8 dicembre

Il giorno successivo, l’8 dicembre, in occasione della festività dell’Immacolata Concezione, il programma si arricchisce ulteriormente con la seconda edizione del Presepe Vivente di San Giovanni Battista, che vedrà l’apertura delle botteghe storiche a partire dalle 16.30. Nei quartieri del centro storico di Rossano e a San Michele, Babbo Natale farà visita ai più piccoli, mentre su Via Nazionale nello Scalo di Rossano si terrà la prima edizione del Natale in Strada. Sempre l’8 dicembre, il centro storico sarà animato da iniziative natalizie curate dalle Proloco, con attività che sapranno conquistare grandi e piccini.

Eventi futuri e concerti di rilievo

Il resto della programmazione, compreso l’atteso concerto di Natale, sarà presto svelato, con aggiornamenti quotidiani sui canali ufficiali del Comune di Corigliano-Rossano. «Le feste natalizie sono un momento importante – ha dichiarato l’assessore al Turismo Argentino – perché permettono di puntare nuovamente i riflettori sulla nostra città, anche nell’ottica della destagionalizzazione del turismo. Come gli altri anni, stiamo preparando eventi che coinvolgeranno l’intero territorio, portando nomi di spicco per il concerto di fine anno. Quest’anno, le tradizioni locali saranno protagoniste, mostrando le bellezze uniche dei nostri luoghi». «Natale è la festa della famiglia per eccellenza e abbiamo pensato di creare un programma dedicato proprio a loro – ha affermato il sindaco Flavio Stasi – Luci, teatro, danza, mercatini, presepi viventi, musica, con un occhio particolare ai bambini. Anche quest’anno, abbiamo organizzato eventi capaci di trasmettere la magia del Natale, infondendo calore e senso di comunità, con il coinvolgimento di numerose associazioni locali».

Articoli correlati