martedì,Giugno 24 2025

Sciopero nazionale del Gruppo FS e Trenord: disagi previsti il 12 e 13 dicembre 2024

Nonostante l’agitazione sindacale, saranno garantiti alcuni servizi essenziali, soprattutto nelle fasce orarie di maggiore affluenza

Sciopero nazionale del Gruppo FS e Trenord: disagi previsti il 12 e 13 dicembre 2024

Il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord incrocerà le braccia per uno sciopero nazionale dalle ore 21:00 di giovedì 12 dicembre alle ore 20:59 di venerdì 13 dicembre 2024. Durante questo periodo, si prevedono cancellazioni e variazioni dei treni su tutto il territorio nazionale.

Servizi garantiti durante lo sciopero

Nonostante l’agitazione sindacale, saranno garantiti alcuni servizi essenziali, soprattutto nelle fasce orarie di maggiore affluenza. Per il trasporto regionale, i treni circoleranno regolarmente nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00, come previsto dagli accordi sindacali e consultabile sull’orario ufficiale Trenitalia o sul sito www.trenitalia.com. Anche i treni a lunga percorrenza saranno assicurati secondo un programma specifico.

Cosa fare in caso di rinuncia o modifica del viaggio

I passeggeri che decidano di rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso del biglietto a partire dalla dichiarazione di sciopero. Le modalità sono le seguenti:

  • Per i treni Intercity e Frecce, è possibile richiedere il rimborso fino all’orario di partenza previsto.
  • Per i treni regionali, le richieste devono essere presentate entro le ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero.

In alternativa, i viaggiatori possono riprogrammare il proprio itinerario compatibilmente con la disponibilità dei posti.

Dove trovare informazioni aggiornate

I dettagli sui collegamenti e i servizi attivi sono disponibili tramite diversi canali: l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito di Trenitalia, il sito di Trenord, l’App Trenord, e il numero verde gratuito 800 89 20 21. Informazioni aggiuntive si possono ottenere presso le biglietterie e il personale di assistenza clienti.

Si consiglia ai viaggiatori di pianificare con attenzione gli spostamenti per minimizzare i disagi.

Articoli correlati