venerdì,Aprile 25 2025

Tribunale di Rossano, nuove speranze per la Sibaritide dopo lo scippo del 2012

Il sottosegretario Delmastro ha comunicato la creazione del foro con sede a Bassano del Grappa, affiancato in questa iniziativa da quello ionico. «Consideriamo negativa la revisione della geografia giudiziaria e intendiamo riaprire alcune sedi soppresse nel 2012»

Tribunale di Rossano, nuove speranze per la Sibaritide dopo lo scippo del 2012

Nessun fondo stanziato in finanziaria sembrava aver definitivamente spento le speranze di una riapertura del tribunale di Rossano, sottratto in modo brutale al suo territorio nel 2012. Tuttavia, le recenti novità stanno riaccendendo quella piccola scintilla di speranza, anche se ancora tenue.

Ad alimentarle è il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmatro Delle Vedove che ieri, in Senato, rispondendo ad una interrogazione del senatore Zanettin, ha annunciato l’istituzione del nuovo tribunale della Pedemontana Veneta, con sede a Bassano del Grappa.

Sì, proprio uno di quei tribunali che insieme a quello di Rossano erano stati cancellati dalla cartina geografica e dai territori con un solo e irragionevole colpo di gomma pane, in quella più complessiva e astrusa riforma della geografia giudiziaria che non ha tenuto conto della composizione dei territori, anche dal punto di vista sociale, orografico, infrastrutturale e della densità criminale.

Delmastro in Senato ha fatto riferimento «ad un sopralluogo svolto presso la cittadella della giustizia a Bassano del Grappa», del tutto simile a quello avvenuto a Rossano nei mesi scorsi in cui il sindaco Flavio Stasi aveva fornito ampie garanzie nel (ri)mettere a disposizione – almeno per il momento – l’immobile che fino al 2012 ha ospitato il tribunale, di proprietà del Comune di Corigliano Rossano.
(Continua a leggere l’articolo su Lacnews24.it)

Articoli correlati