domenica,Marzo 23 2025

Tribunale di Rossano chiuso, Madeo profetizzò nel 2023 l’apertura a… Bassano del Grappa

La presidente del consiglio un anno e mezzo fa parlò di congiunture astrali favorevoli, auspicando il medesimo destino per il Palazzo di Giustizia ionico

Tribunale di Rossano chiuso, Madeo profetizzò nel 2023 l’apertura a… Bassano del Grappa

Fu facile profeta Rosellina Madeo quando un anno e mezzo fa, con sarcasmo, rese pubblico in un suo intervento in consiglio comunale a Corigliano Rossano un personalissimo sentore. Affrontando l’onta che l’intero comprensorio della Sibaritide sta subendo da quando il Governo Monti chiuse il Tribunale di Rossano, disse che il momento politico era particolarmente favorevole perché Carlo Nordio, Ministro della Giustizia, è un veneto e a Bassano del Grappa avevano subito il medesimo scippo.

Questa mattina ha ripreso il video dell’assise ionica, rilanciando la notizia della creazione del Tribunale della Pedemontana Veneta, la cui sede sarà proprio a Bassano del Grappa. Ospiterà un tribunale con competenza su 72 comuni distribuiti tra le province di Vicenza, Treviso e Belluno, servendo un territorio ad alta densità produttiva.

«Questa cosa torna a far sognare – ha commentato con grande ironia Rosellina Madeo -. Era il 19 maggio 2023 quando in sede di Consiglio comunale parlavo di una congiuntura astrale favorevole per riattivare il nostro presidio di giustizia. Oggi però apprendiamo l’istituzione del nuovo Tribunale della Pedemontana veneta, con sede proprio a Bassano del Grappa, mentre il presidio di Corigliano Rossano, che poi sarebbe quello della Sibaritide, è ancora al palo. Chi di speranza vive disperato muore».

Tribunale di Rossano, la speranza resta viva

Zero euro in finanziaria avevano seppellito definitivamente le speranze di poter vedere riaperti i battenti del tribunale di Rossano, brutalmente scippato al suo territorio nel 2012. Ma le novità che si stanno susseguendo in queste ore stanno riaccendendo quella fiammella, seppur flebile. Come evidenziato in un recente articolo del nostro network a firma di Luca Latella, ad alimentarle è il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmatro Delle Vedove che giovedì, in Senato, rispondendo ad una interrogazione del senatore Zanettin, aveva annunciato l’istituzione del nuovo tribunale della Pedemontana Veneta.

Delmastro in Senato ha fatto riferimento «ad un sopralluogo svolto presso la cittadella della giustizia a Bassano del Grappa», del tutto simile a quello avvenuto a Rossano nei mesi scorsi in cui il sindaco Flavio Stasi aveva fornito ampie garanzie nel (ri)mettere a disposizione – almeno per il momento – l’immobile che fino al 2012 ha ospitato il tribunale, di proprietà del Comune di Corigliano Rossano.

«L’atto di sindacato ispettivo – ha detto ancora il sottosegretario alla giustizia a Palazzo Madama – offre l’occasione per annunciare la presentazione a stretto giro di posta, da parte del Governo, di uno schema di disegno di legge che prevede una revisione di quella che riteniamo politicamente essere stata l’infausta stagione della revisione della geografia giudiziaria, con la riapertura di alcune sedi soppresse rispetto alla riforma del 2012».

Basterebbe, quindi, quel passaggio su “alcune delle sedi soppresse” ad infondere rinnovata fiducia su una soppressione – con relativo accorpamento al di molto “più piccolo” tribunale di Castrovillari – che da queste parti ha lasciato ferita ancora pulsante.

Articoli correlati