mercoledì,Aprile 30 2025

Scontri dopo il derby Cosenza-Catanzaro, annullato il Daspo a un ultrà

La Questura era certa che anche lui avesse partecipato agli scontri del Mcdonald's di Rende, ma ora dovrà essere risarcito con tremila euro

Scontri dopo il derby Cosenza-Catanzaro, annullato il Daspo a un ultrà

C’era anche lui agli scontri del McDonald’s di Quattromiglia del 3 marzo 2024. I detective della questura ne erano certi: ai tafferugli tra opposte tifoserie e poliziotti, divampati dopo il derby Cosenza-Catanzaro, aveva partecipato anche il cosentino Gaetano F. Lo dimostravano, a loro avviso, alcuni fotogrammi, estrapolati dalle telecamere di sorveglianza, che lo immortalavano di fronte e di profilo, «col passamontagna e senza».

E invece no. Si sbagliavano. Lo ha stabilito il Tar che, nelle scorse ore, ha annullato il Daspo emesso nei suoi confronti cinque giorni dopo i fatti e che, se confermato, lo avrebbe tenuto lontano dalle partite di calcio e da tutte le manifestazioni sportive per tre anni.

Alla fine, però, ha avuto ragione il suo avvocato Enrico Morcavallo che, in aula, aveva definito le tesi d’accusa viziate da «eccesso di potere per erronea valutazione dei fatti». È andata esattamente così. L’identificazione, che per i poliziotti era pressoché scontata, non si è dimostrata tale agli occhi dei giudici amministrativi.

Nella sentenza è richiamata la natura del Daspo, la cui emissione – trattandosi di provvedimento che tutela l’ordine e la sicurezza pubblica – non necessita di certezze «oltre ogni ragionevole dubbio»; è sufficiente la logica «del più probabile che non». Secondo il Tar, nel caso di Gaetano F. non si è superata neanche quella soglia.

Il risultato finale è che non solo il tifoso rossoblù potrà tornare a seguire dal vivo la sua squadra del cuore, ma il ministero dell’Interno, che si era costituito contro di lui, dovrà rifondergli anche le spese di lite quantificate in tremila euro. Morale della favola: volevano tenerlo lontano dallo stadio e, invece, gli pagheranno (gli pagheremo) l’abbonamento in curva per i prossimi quindici anni. Salvo aumento improvviso dei prezzi.     

Articoli correlati