La questura di Cosenza emette due DASPO e quattro avvisi orali dopo il derby
I tifosi hanno acceso dei fumogeni e hanno lanciato petardi all’indirizzo delle panchine delle due squadre e sul terreno di gioco
La Questura di Cosenza, guidata dal Questore Giuseppe Cannizzaro, ha emesso due provvedimenti di DASPO nei confronti di tifosi della squadra di calcio dello Scalea. La decisione è arrivata il 20 gennaio, al termine di un’indagine condotta dalla Divisione Anticrimine e dalla DIGOS, che ha ricostruito gli episodi di violenza durante un incontro calcistico tra lo Scalea e la Paolana.
Daspo dalla Questura di Cosenza, i fatti
Durante la partita, i due tifosi hanno acceso fumogeni e lanciato petardi verso le panchine delle squadre e sul campo di gioco. Gli episodi sono stati documentati grazie alle riprese effettuate dagli operatori della Polizia Scientifica, che hanno permesso di identificare con certezza gli autori delle condotte pericolose. L’istruttoria, portata avanti dall’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Polizia Anticrimine, ha dimostrato l’inclinazione dei due soggetti a comportamenti violenti, rappresentando un rischio per il regolare svolgimento delle manifestazioni sportive e per l’incolumità dei presenti. Per questo sono arrivati i Daspo dalla Questura di Cosenza.
Sanzioni severe, Daspo di 2 e 8 anni
I provvedimenti imposti vietano ai due tifosi di accedere ai luoghi delle manifestazioni sportive per un periodo di 2 anni nel primo caso e 8 anni nel secondo. La misura sottolinea l’impegno della Questura nel contrastare ogni forma di violenza legata al mondo dello sport, garantendo sicurezza a giocatori e spettatori.
Prevenzione a 360 gradi: ammonimenti e avvisi orali
Nella stessa giornata, il Questore Cannizzaro ha emesso quattro ammonimenti per casi di violenza domestica e otto avvisi orali nei confronti di persone già note alle forze dell’ordine per precedenti penali. Questi interventi fanno parte di una più ampia strategia di prevenzione per contrastare comportamenti pericolosi e garantire la sicurezza pubblica. La tempestività e l’efficacia delle misure adottate confermano l’impegno della Questura di Cosenza nella tutela dell’ordine pubblico.