sabato,Giugno 14 2025

Longobucco, al via due progetti di Servizio Civile: 10 posti disponibili

Le iniziative mirano a promuovere il supporto alla cittadinanza e la tutela ambientale

Longobucco, al via due progetti di Servizio Civile: 10 posti disponibili

Il Comune di Longobucco, in collaborazione con l’Associazione Piccola Italia di Savelli (KR), lancia due progetti di Servizio Civile Universale rivolti ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Le iniziative mirano a promuovere il supporto alla cittadinanza e la tutela ambientale, offrendo un’importante esperienza formativa a 10 volontari. Le candidature dovranno essere presentate entro giovedì 18 febbraio.

Il Sindaco Pirillo: «Un’opportunità di crescita per i giovani»

Il primo cittadino di Longobucco, Giovanni Pirillo, sottolinea l’importanza del Servizio Civile come strumento di crescita personale e professionale. «Si tratta di un’occasione unica per i nostri giovani, che potranno contribuire al miglioramento del territorio e acquisire competenze fondamentali per il loro futuro», afferma il Sindaco.

Due progetti, 10 volontari coinvolti

  • ‘Siamo uniti per i diritti’: Il primo progetto, destinato a 5 volontari, si focalizza sul supporto ai cittadini nell’accesso ai servizi pubblici e privati. Tra gli obiettivi, fornire assistenza nella compilazione di documenti per agevolazioni economiche, sanitarie e sociali, oltre a promuovere l’uso degli strumenti digitali per i servizi online.
  • ‘Salvaguardia universale del territorio’: Il secondo progetto, che impiegherà altri 5 volontari, sarà dedicato alla prevenzione ambientale. Le attività previste includono la raccolta di dati sulle aree a rischio, la segnalazione di criticità e la collaborazione con le autorità per la tutela del territorio. Particolare attenzione sarà data alla prevenzione degli incendi e al dissesto idrogeologico.

Requisiti e modalità di candidatura

Ai volontari selezionati sarà riconosciuto un assegno mensile di 507,30 euro per tutta la durata dell’incarico, pari a 12 mesi.

Per candidarsi è necessario:

  • Essere cittadini italiani, europei o extra UE con regolare permesso di soggiorno;
  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni;
  • Non aver riportato condanne per reati gravi.

Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma DOL, accessibile da PC, tablet e smartphone, all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, entro le ore 14:00 di giovedì 18 febbraio 2025.

Articoli correlati