martedì,Aprile 22 2025

Nuovi Direttori Sportivi FIGC, c’è anche il cetrarese Riccardo Napolitano

Il Corso è stato organizzato dalla FIGC e si è concluso positivamente nei giorni scorsi anche per Riccardo Napolitano, giovane professionista di Cetraro.

Nuovi Direttori Sportivi FIGC, c’è anche il cetrarese Riccardo Napolitano

Sono stati ufficializzati dal Settore Tecnico della FIGC gli allievi abilitati dell’ultimo corso per Direttore Sportivo. I nuovi Ds hanno superato gli esami finali al termine del programma didattico nell’Aula Magna del Centro Tecnico Federale di Coverciano. Durante le sei settimane di lezione, gli allievi hanno potuto assistere a molte docenze d’eccezione.  Il corso, organizzato in collaborazione con l’Adise (Associazione Italiana Direttori Sportivi), ha visto la partecipazione di tanti volti noti del calcio italiano ad iniziare dagli ex centrocampisti Gokhan Inler ed Alessio Scarchilli, ma anche Alfredo Donnarumma, l’ex cosentino Gigi Frattali, l’ex nazionale Nicola Legrottaglie. Senza dimenticare calciatori ancora in attività come Obiang e Marchizza.

Promosso il cetrarese Riccardo Napolitano

Tra i nuovi direttori sportivi c’è anche Riccardo Napolitano (in foto proprio con Inler). Il classe 1981 di Cetraro, è reduce da due esperienze importanti come direttore sportivo. Prima il Chieti in Serie D e poi la Turris in Serie C, avventura quest’ultima durata però pochi mesi. Ora l’abilitazione vera e propria che è certamente un passo importante per il giovane dirigente. La carriera di Napolitano nel calcio infatti parte circa vent’anni fa, quando riesce a diventare osservatore e scouting prima del Napoli, per tre anni, e poi della Lazio, per otto anni. Nel mentre inizia una proficua avventura come agente di calciatori con la sua agenzia “Universal Group” lavorando al fianco di personalità del calibro di Garritano, Bronzetti, Bagni e Morabito. Negli ultimi anni è stato protagonista di trasferimenti importanti nel mondo del calcio italiano senza però dimenticare mai la sua Cetraro visto che negli anni in cui esisteva la squadra, ha sempre partecipato in prima persona alle vicende dei biancoazzurri, sia in presenza che da lontano, considerando che ormai da anni si è trasferito a Milano.