Il sindaco Franz Caruso incontra i vertici della UIL: confronto su lavoro, infrastrutture e sanità
Tra gli argomenti trattati l'alta velocità e la tratta Praia-Tarsia e la realizzazione del nuovo ospedale di Cosenza
Un incontro all’insegna del riformismo e delle sfide per la Calabria. Nella serata di ieri, il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha ricevuto a Palazzo dei Bruzi la segretaria generale della UIL Calabria, Maria Elena Senese, e il segretario UIL Cosenza, Paolo Cretella. Un colloquio che ha toccato temi cruciali per la regione, dalle politiche del lavoro alle infrastrutture, fino alla sanità.
Riformismo e città unica: un’occasione mancata
Durante il confronto, il primo cittadino ha ribadito il suo attaccamento ai valori del riformismo socialista, sottolineando il suo percorso politico e il rinnovato impegno. Tra i temi discussi, il recente referendum sulla città unica ha suscitato un acceso dibattito. Sia il sindaco che i rappresentanti della UIL hanno convenuto che la politicizzazione del voto sia stata un errore, ritenendo tuttavia che l’idea di una città metropolitana possa rappresentare una grande opportunità per Cosenza. «Sono sempre stato favorevole alla città unica – ha dichiarato Caruso – ma il centrodestra regionale ha cercato di imporla dall’alto, senza il necessario consenso e coinvolgimento dei cittadini».
Alta velocità: un progetto ancora incerto
Un altro nodo cruciale affrontato nel corso dell’incontro è stato quello dell’alta velocità ferroviaria sulla direttrice Salerno-Reggio Calabria. La segretaria Senese ha espresso preoccupazione per la mancanza di certezze sui finanziamenti e per il rischio che il progetto si limiti al tratto fino a Praia a Mare, lasciando il resto della Calabria in una situazione di isolamento infrastrutturale. «Escludere la costa ionica cosentina dalla rete AV significa condannarla a un gap ancora più marcato rispetto al resto del Paese», ha sottolineato Senese. Per superare decenni di ritardi, secondo la UIL, sono necessarie risorse straordinarie e un piano di sviluppo concreto.
Sanità: l’incertezza sul nuovo ospedale
Il dibattito si è poi spostato sulla situazione sanitaria calabrese, con particolare riferimento alla realizzazione del nuovo ospedale hub di Cosenza. Scettico sulla sua effettiva realizzazione, il sindaco Caruso ha dichiarato: «Oggi mi batterò affinché venga costruito a Vagliolise, come deliberato dal consiglio comunale. Pensare di localizzarlo ad Arcavacata, in un’area già congestionata dal traffico universitario e priva di adeguati collegamenti, è un’assurdità».
Senese e Cretella hanno poi ribadito l’importanza di dotare Cosenza sia di un ospedale hub sia di un policlinico universitario, ritenendoli due strutture complementari e non alternative. Inoltre, pur accogliendo positivamente l’uscita dal commissariamento della sanità calabrese, i rappresentanti della UIL hanno sottolineato che permangono gravi criticità, come le difficoltà finanziarie e la mancata garanzia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
Stabilizzazione dei tirocinanti: il Comune pronto a fare la sua parte
Un altro punto cruciale affrontato nell’incontro ha riguardato la stabilizzazione dei TIS (Tirocini di Inclusione Sociale) impiegati presso l’ente comunale. I segretari della UIL hanno chiesto al sindaco di partecipare alla prossima manifestazione d’interesse per assicurare un futuro lavorativo a queste risorse fondamentali per la macchina amministrativa. Caruso ha confermato l’impegno del Comune: «Parteciperemo e faremo tutto il possibile per garantire la stabilizzazione. Ora aspettiamo risposte concrete dagli enti sovracomunali».
Un invito alla “Carovana UIL”
Al termine del confronto, Senese e Cretella hanno invitato ufficialmente il sindaco Caruso a prendere parte all’iniziativa “Carovana UIL”, in programma il 7 e 8 aprile in Piazza dei Bruzi. Il primo cittadino ha accettato con entusiasmo, confermando la volontà di mantenere un dialogo costante con le organizzazioni sindacali per affrontare insieme le sfide del territorio.