martedì,Marzo 25 2025

Cosenza, le vite dei grandi calabresi celebrate in teatro

"Sei personaggi in cerca d'onore" sarà un viaggio attraverso i secoli che fonda storia e identità, appuntamento al Rendano il 14 febbraio

Cosenza, le vite dei grandi calabresi celebrate in teatro

La storia della Calabria è ricca di figure straordinarie, uomini di genio e visione che hanno lasciato un segno profondo nel pensiero, nella cultura e nell’arte, eppure troppo spesso dimenticati o mai celebrati come avrebbero meritato. “Sei personaggi in cerca d’onore”, è uno spettacolo teatrale che vuole celebrare la vita e le opere di sei grandi calabresi del passato, portandoli alla ribalta in una rappresentazione intensa ed emozionante. L’evento si terrà a Cosenza, al Teatro Alfonso Rendano, il 14 febbraio 2025 alle 20:30 e promette di essere un viaggio attraverso i secoli, dando voce a pensatori, artisti e visionari che hanno segnato profondamente la nostra terra. Un’opera che fonde teatro, storia e identità, offrendo al pubblico un’occasione unica per riscoprire il valore e l’eredità culturale della Calabria.

I protagonisti della storia

Dalle conquiste di Re Italo, ai manoscritti illuminanti di Gioacchino da Fiore, dai trattati di chirurgia di Bruno da Longobucco alle riflessioni profonde di Tommaso Campanella, passando per il talento musicale di Alfonso Rendano e l’ingegno di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro. Lo spettacolo porta in scena personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia, un tributo a uomini straordinari, capaci di influenzare la cultura e il pensiero ben oltre i confini della Calabria. Un invito alla riscoperta delle origini. L’evento si propone come un richiamo all’orgoglio e alla memoria collettiva, un’occasione per ricordare che la Calabria è stata, ed è ancora, una terra di cultura e innovazione. Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro, la storia e la bellezza di un patrimonio che merita di essere riscoperto e valorizzato.

Articoli correlati