martedì,Marzo 25 2025

Sanremo, il video di Brunori con la “destruccatrice” conquista il web – VIDEO

Il cantante scherza prima della diretta con l'ironia leggera che lo ha sempre contraddistinto e che lo rende uno degli artisti più amati dal pubblico

Featured Video Play Icon

Prendersi poco sul serio è una dote rara, soprattutto nel mondo dello spettacolo. Dario Brunori, in arte Brunori Sas, questa qualità ce l’ha da sempre. Non è una strategia studiata per Sanremo, né una posa costruita per conquistare il pubblico del Festival: è semplicemente il suo modo di stare al mondo.

Brunori è uno di quei cantautori che hanno costruito la propria carriera con la musica suonata nei piccoli club, quando ancora il termine indie aveva un significato autentico. Mille date, tanta gavetta, tanto cuore. Poi è arrivato il grande pubblico, gli spazi più ampi, i palazzetti pieni. Ma la sua capacità di intrattenere con intelligenza e leggerezza è rimasta la stessa.

La “destruccatrice” e il video virale

Un esempio perfetto di questo atteggiamento è il video che sta circolando in queste ore, in cui Brunori si fa truccare nel backstage di Sanremo. Con la sua tipica ironia, scherza sul trucco e sui canoni estetici dello spettacolo:

“Mi raccomando, cerchiamo di detruccare. Lei non è una struccatrice, è una destruccatrice. Ha studiato per anni questa tecnica, non lavora per la bellezza, lavora contro! Ci è stato richiesto dal Festival di ridurre il tasso di bellezza del cantante per non penalizzare gli altri concorrenti.”

Nel giro di pochi secondi, Brunori riesce a smontare uno stereotipo con un sorriso. Un tema serio, affrontato con intelligenza e leggerezza, come nella migliore tradizione della pensosità leggera di cui parlava Italo Calvino.

Un artista senza filtri

Questa capacità di giocare con l’autoironia non è una novità. Lo aveva già dimostrato con un post in occasione del suo compleanno:

“E sono 47. Il mio segreto? Nessuno, infatti ne dimostro 55. Tanti auguri a me!” Brunori Sas è così: autentico, spontaneo, sempre capace di prendere con filosofia anche il mondo dello spettacolo, senza mai cadere nella superficialità. E forse è proprio questa la sua forza più grande.

Articoli correlati