domenica,Marzo 23 2025

Elezioni Rende, Forza Italia costituisce il comitato elettorale. Anche a sinistra fioccano gli incontri

Il coordinatore cittadino Aceto: «Abbiamo una rosa di nomi da proporre agli alleati». Oggi intanto il "Tavolo delle Idee" del M5S, mercoledì prossimo l'assemblea di AttivaRende

Elezioni Rende, Forza Italia costituisce il comitato elettorale. Anche a sinistra fioccano gli incontri

Le elezioni comunali di Rende si avvicinano e il panorama politico locale si anima con incontri e strategie in vista della scelta del futuro sindaco. Nei giorni scorsi il commissario cittadino di Forza Italia Eugenio Aceto ha riunito il direttivo per la costituzione di un comitato elettorale, ne faranno parte, oltre ad Aceto, Andrea Cuzzocrea, Andrea Verre, Candida tucci, Luca Pizzini, Domenico Mammolenti e Salvatore Caruso. Si occuperanno di interloquire con le altre forze politiche del territorio di Rende, della composizione delle liste e soprattutto della stesura del programma elettorale. Tutti d’accordo su un punto: «Bisogna iniziare a parlare dei temi importanti e mettere da parte gli individualismi».

Il comitato proseguirà il dialogo intrapreso nelle scorse settimane con gli altri partiti del centrodestra, in linea con la governance regionale, in modo da allargare alla società civile ed alle associazioni presenti sul territorio. Da questo confronto, si procederà alla scelta del candidato sindaco, tanto che il nascituro comitato conferma di avere già pronta una rosa di nomi da condividere con gli alleati. «Questa – fanno sapere gli azzurri – sarà espressione del territorio e che rispetterà l’identikit tracciato in precedenza. Nessuna corsa in avanti perché il progetto si basa sui programmi, che passa da una progettazione seria e dettagliata».

«Riteniamo sia obbligatorio, dopo lo scioglimento e la difficile fase commissariale, attuare politiche di rilancio del territorio innovando e rilanciando Rende. Siamo certi – concludono da Forza Italia – che il centro destra in continuità con il governo nazionale, regionale e provinciale potrà amministrare in maniera coinvolgente la nostra meravigliosa e sviluppata città, da sempre fiore all’occhiello tra tutti i comuni calabresi».

Elezioni Rende, oggi il “Tavolo delle idee” del M5S

Oggi pomeriggio alle 17.30, le aree di centrosinistra parteciperanno al “Tavolo delle Idee“, un’iniziativa promossa dal Movimento 5 Stelle. Tra gli invitati figurano il Partito Democratico, Sinistra Italiana, Federazione Riformista, AttivaRende, Rifondazione Comunista e i sindacati. L’obiettivo dell’incontro è discutere idee e proposte per il futuro della città, soprattutto dopo la recente rottura avvenuta all’interno del Comitato per il No.

La frattura è nata dalla mancata convergenza sulla candidatura di Pierpaolo Iantorno, sostenuta da alcune sigle civiche ma non accolta dalle aree più progressiste. Attualmente, le uniche candidature ufficiali alle Elezioni Rende sono quelle di Luciano Bonanno e Francesco Corina. Resta da vedere se dal “Tavolo delle Idee” emergeranno nuove figure pronte a scendere in campo per la guida della città e se il centrosinistra si presenterà unito .

Leggi anche ⬇️

Il 19 febbraio l’assemblea di AttivaRende

In vista delle elezioni di Rende su muove anche il movimento AttivaRende. Ha promosso un’assemblea pubblica aperta, che si terrà mercoledì 19 febbraio alle ore 18 presso l’Hotel President di Quattromiglia. L’incontro sarà un’occasione di confronto su quattro grandi temi fondamentali per il futuro della città:

  • Territorio: pianificazione urbanistica, viabilità e mobilità.
  • Qualità della vita: istruzione, cultura, benessere sociale e ambientale diffuso.
  • Sviluppo: rivitalizzazione economica, innovazione e sostenibilità.
  • Democrazia: partecipazione, condivisione e accessibilità.

L’evento mira a coinvolgere cittadini, professionisti ed esperti per contribuire alla definizione di un programma di governo condiviso. L’assemblea sarà introdotta da Mimmo Talarico e moderata da Marina Simonetti.

Articoli correlati