Autismo, A Reggio Calabria la cultura abbraccia l’inclusione
L'iniziativa in corso di svolgimento al Museo archeologico è organizzata dalla Fondazione Scopelliti con il gruppo Diemmecom come media partner
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si è trasformato in un luogo di scoperta, emozione e inclusione, accogliendo la seconda giornata dell’iniziativa AUTentico Legame, promossa dalla Fondazione Antonino Scopelliti. Un evento che ha messo al centro le persone autistiche, abbattendo barriere culturali e sociali, dimostrando che la cultura può e deve essere per tutti.
All’iniziativa ha preso parte anche Franco Laratta, direttore di LaC News 24: «Dobbiamo illuminare queste storie, dare luce a chi soffre, perché spesso chi viene considerato diverso è invece parte integrante della società».
Domenico Maduli, presidente del Gruppo Diemmecom, media partner dell’iniziativa di Fondazione Scopelliti, ha rafforzato il concetto: «Noi siamo loro e loro sono noi. La parola ‘autentico’ significa originale, veritiero, e noi vogliamo essere la parte autentica di questo percorso editoriale».
Altrettanto toccante l’intervento della Direttrice Editoriale del Gruppo Diemmecom Maria Grazia Falduto: «il nostro è troppo spesso un limite mentale. Dobbiamo andare oltre, e noi con il nostro gruppo cerchiamo di farlo portando questi ragazzi a scoprire il nostro mestiere all’interno della nostra struttura. Esperienze, queste, che ci hanno dato e continuano a darci tantissimo, e per le quali il nostro gruppo editoriale farà sempre la sua parte».
- Tags
- autismo