martedì,Marzo 18 2025

Imprese centenarie, c’è anche il “Liquorificio 1864” di Figline Vegliaturo

L'azienda entra a far parte dell'Unione che ha sede a Firenze, è un esempio di maestria artigianale che unisce erbe officinali della Sila con ingredienti esotici

Imprese centenarie, c’è anche il “Liquorificio 1864” di Figline Vegliaturo

Dopo la vittoria della medaglia d’oro al Concours Mondial de Bruxelles con Amaro Silano, arriva un nuovo e prestigioso traguardo per Liquorificio 1864: l’azienda calabrese di Figline Vegliaturo entra a far parte della Unione Imprese Centenarie Italiane, associazione nazionale con sede a Firenze che tutela il patrimonio di eccellenze longeve del made in Italy. 

Si tratta di un riconoscimento che celebra la lunga storia di qualità, innovazione e fedeltà alla tradizione artigianale di Liquorificio 1864. Una storia che inizia nel 1864 con Raffaello Bosco, combinando erbe officinali raccolte ai piedi della Sila con ingredienti esotici come l’aloe ferox. Questa eredità di maestria artigianale è stata preservata e innovata nel tempo, specialmente dal 2005 con l’acquisizione da parte del Gruppo Regina. Elvira, Antonella e Gianni, insieme a Orlando Marcelletti, hanno saputo reinterpretare la tradizione, integrando le più moderne tecnologie senza mai perdere l’anima artigianale dell’azienda.

E’ dunque la storia stessa dell’azienda a parlare da sé, con 160 anni di vita, lavoro, prodotti, in un’ottica di trasparenza e condivisione che da sempre la qualifica, coniugando sapientemente l’esperienza acquisita e uno spirito innovativo, riuscendo così a rinnovare con rispetto una gamma prodotti di eccellenza e presentare nuove proposte che hanno in sé tutta la qualità e la veridicità di un marchio che ha segnato la storia della liquoristica italiana, come attesta la stessa inclusione nella Unione Imprese Centenarie Italiane, sancendone la sua storia autentica e secolare.

Abbiamo il dovere di onorare la nostra storia e la responsabilità verso i consumatori che, da oltre 160 anni, trovano nei nostri liquori tradizione e qualità . Innoviamo solo dove la tecnologia migliora il processo produttivo, senza mai alterare la nostra essenza” afferma Gennaro Regina, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Liquorificio 1864.